Acea Group
Spring Professional
Baker Hughes
Spring Professional
Brivio & Viganò Holding SRL
Italconsult SpA
Covestro
Baker Hughes
Collegati con i cacciatori di teste per candidarti a posizioni similiRomeo Shipping Srl
Xylem
Wyser S.r.l. A Socio Unico
Una società del settore idrico cerca un Responsabile Operations PMO e Investimenti a Roma. Il candidato ideale avrà una laurea in ingegneria e esperienza nella gestione di interventi infrastrutturali. La posizione prevede supportare piani strategici e monitorare progetti innovativi. È richiesto un forte orientamento ai risultati e competenze relazionali. Lavora in un ambiente innovativo e orientato alla sostenibilità.
Data: 24 ott 2025
Luogo: Roma, RM, IT, 00154
Gruppo societario: Acea
Società: Acea Acqua SpA
All’interno della funzione Operations della Società Acea Acqua S.p.A., che assicura il coordinamento economico e industriale delle Società del Gruppo Acea attive nel settore idrico, garantendone lo sviluppo e l’efficienza operativa in linea con la strategia aziendale, ti occuperai di:
SEDE DI LAVORO: Roma
Lavorare in un ambiente innovativo, in continua crescita, contribuendo a migliorare la qualità e la sostenibilità del mondo in cui viviamo.
Potrai far parte di un Gruppo che si impegna tutti i giorni nel migliorare il benessere delle proprie persone con l’attivazione di progetti volti a promuovere la Salute, il Benessere psico fisico, le misure di Conciliazione Vita Lavoro e di Incentivazione.
Un Gruppo orientato ad accrescere le competenze, che monitora le aree di forza e di miglioramento e adotta approcci strutturati di Formazione e Sviluppo, volti a favorire la crescita individuale per la valorizzazione e il riconoscimento del merito.
Il Gruppo Acea certificato Top Employer promuove l’inclusione e la valorizzazione dell’individualità di ogni persona coinvolta nei propri processi selettivi contrastando qualsiasi forma di discriminazione
Segmento professionale: Operations Manager, Project Manager, ERP, Operations, Technology
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.