Gi Group S.p.A
PAC2000A - CONAD
Risorse SpA
Etjca - Recruiting
geoJOB Recruitment S.r.l.
Collegati con i cacciatori di teste per candidarti a posizioni similiMichael Page International Italia S.r.l.
ADHR GROUP Firenze
Michael Page International Italia S.r.l.
Motorola Solutions
Un importante gruppo industriale internazionale cerca un Tecnico TAC2 per la sede di Milano – Nerviano. Il candidato ideale avrà esperienza in installazione e configurazione, oltre a competenze in sistemi di rete e Kubernetes. Si richiedono una laurea in ingegneria e una buona conoscenza dell'inglese. Offriamo un ambiente dinamico e opportunità di crescita professionale.
Leonardo SpA è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 60.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese.
All’interno dell’Area Cyber & Security Solutions, stiamo ricercando un/a Tecnico TAC2 per la nostra sede di Roma Laurentina, Firenze Campi – Bisenzio o Milano – Nerviano.
Titolo Di Studio : Preferibilmente Laurea Triennale o Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni / Informatica / Elettronica; oppure titolo di studio con formazione in ambito Telecomunicazioni / Informatica / Elettronica post diploma.
Conoscenze e competenze Tecniche :
Competenze Comportamentali :
Conoscenze Linguistiche : Buona conoscenza della lingua inglese sia parlata che scritta (B2).
Competenze Informatiche :
Altro
Seniority : Expert
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.