Randstad Italia
Randstad Italia
Calendar.io
Squadragenti
Lavoropiù spa filiale di firenze
Squadragenti
Herzum Software S.R.L. Unipersonale
Collegati con i cacciatori di teste per candidarti a posizioni similiHerzum Software S.R.L. Unipersonale
Herzum Software S.R.L. Unipersonale
BCD Travel
BCD Travel
EWOR GmbH
EWOR GmbH
EWOR GmbH
EWOR GmbH
Wellhub (formerly Gympass)
Wellhub (formerly Gympass)
Jumpit S.r.l
Ipse Docet srl
Un'azienda multinazionale nel settore Oil&Gas cerca un Additive Technology Engineer a Firenze per sviluppare e migliorare i processi di manifattura additiva. È richiesta Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica e esperienza con strumenti CAD e CAM. Offriamo un contratto a tempo determinato di 6 mesi, con possibilità di proroga e RAL tra 34.000€ - 40.000€. Possibilità di smart-working inclusa.
Hai una Laurea o specializzazione in Ingegneria meccanica?
Randstad Technical, filiale di Firenze, ricerca per azienda multinazionale e innovativa operante nel settore Oil&Gas un
ADDITIVE TECHNOLOGY ENGINEER
Si offre : contratto di somministrazione a tempo determinato sostituzione maternità di 6 mesi con possibilità di proroga di ulteriori 6. Inquadramento retributivo : Liv. B1 o B2 ccnl Metalmeccanico Aziende Industriali. RAL indicativa nel range tra 34.000€ - 40.000€.
Luogo : Firenze, possibilità di smart-working.
Orario di lavoro : full time
Di cosa ti occuperai?
contribuire a iniziative organizzative più ampie a supporto degli obiettivi di business a lungo termine.
Quali requisiti stiamo cercando?
ottime capacità comunicative, in grado di fornire aggiornamenti tempestivi e guidare discussioni sullo sviluppo dei processi e sulle sfide tecniche.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903 / 77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016 / 679 sulla protezione dei dati (GDPR) sul sito
https://www.randstad.it/privacy/
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.