Leap - Assistente allo studio
UNOX Australia
Maldarizzi Automotive
OTTANTUNO Srl
Adecco Filiale di Paullo
LT Consulting SRL Marketing & Comunicazione
Collegati con i cacciatori di teste per candidarti a posizioni similiMichael Page
ADEL DIGITAL - Agenzia di comunicazione Genova
ETAss
Openjobmetis SpA
Eurofirms Group
SmartBuyGlasses Optical Group
Farfetch
Clorofilla − Editoria scientifica
Clorofilla − Editoria scientifica
ETAss
Nexus - Filiale di Ravenna
Ipsos
Un'azienda di logistica è alla ricerca di un Digital Marketing Creator per creare contenuti originali e gestire campagne di marketing. La figura ideale deve avere almeno 3 anni di esperienza nel campo e una solida conoscenza degli strumenti di creazione contenuti. Il lavoro prevede anche analisi dei risultati delle campagne per migliorare la strategia complessiva.
Chi siamo
Siamo un’azienda specializzata in soluzioni di logistica per l’editoria, impegnata a supportare editori, distributori e punti vendita con servizi innovativi e su misura. In un momento di forte crescita, cerchiamo una figura creativa e competente che contribuisca a valorizzare la nostra comunicazione digitale.
Il ruolo
Il/La Digital Marketing Creator sarà responsabile della creazione di contenuti digitali originali e coerenti con l’identità aziendale, destinati ai nostri canali web e social. L’obiettivo è rafforzare la brand awareness e comunicare in modo efficace il valore della logistica editoriale.
Principali attività
Requisiti
Candidatura
Livello medio-alto
Non specificato
Marketing e Vendite
Trasporti, logistica, supply chain e stoccaggio
Le referenze raddoppiano le tue probabilità di ottenere un colloquio presso CPC Logistica
Ricevi una notifica quando viene pubblicata una nuova offerta di lavoro.
Stiamo creando un modo nuovo per condividere le conoscenze della community. Gli esperti aggiungono informazioni direttamente a ogni articolo, che all’inizio viene generato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.