Milano, Italy
Con oltre 35 anni di storia, Teoresi S.p.A. conta più di 1200 risorse distribuite tra Italia, Stati Uniti, Germania e Svizzera. In un anno, abbiamo effettuato 3 acquisizioni, collaborando con un unico partner e offrendo una soluzione integrata.
Se sei un neolaureato in ingegneria desideroso di entrare nel mondo dell'Automotive, o hai già esperienza nel settore e vuoi far parte di un team giovane e dinamico, ti invitiamo a candidarti inviando il tuo CV.
Stiamo cercando vari profili in tutta Italia, sia in ambito tecnico-operativo che gestionale. È richiesta una buona conoscenza della lingua inglese, poiché il candidato ideale sarà inserito in un team internazionale.
Potresti essere contattato dal nostro team HR per approfondire le tue competenze e interessi, valutando il tuo profilo per le posizioni aperte in linea con le tue caratteristiche.
Teoresi, nata a Torino, è cresciuta fino a diventare un gruppo internazionale impegnato nell’innovazione tecnologica. Collaboriamo con aziende leader di mercato, offrendo soluzioni "chiavi in mano" presso i nostri laboratori, mantenendo al centro le persone e la sostenibilità ambientale.
Crediamo nel talento creativo e nella preparazione dei nostri collaboratori come strumenti vincenti per innovare e anticipare le tendenze, migliorando la vita umana.
Sosteniamo eventi come il Connection Day, che favoriscono incontri, scambi culturali e opportunità di networking, riducendo le distanze tra le persone.
Nel nostro welcome kit troverai una borraccia in acciaio di 24 Bottles, simbolo delle nostre iniziative per ridurre l’uso di plastica, contribuendo alla sostenibilità ambientale.
La nostra offerta è rivolta a entrambi i sessi, in conformità al D.Lgs. 198/2006. Inviando la candidatura, i tuoi dati saranno trattati secondo la nostra Privacy Notice, disponibile al seguente link: Privacy Notices - Teoresi Group.
* El índice de referencia salarialse calcula en base a los salarios que ofrecen los líderes de mercado en los correspondientes sectores. Su función es guiar a los miembros Prémium a la hora de evaluar las distintas ofertas disponibles y de negociar el sueldo. El índice de referencia no es el salario indicado directamente por la empresa en particular, que podría ser muy superior o inferior.