DACHSER & FERCAM Italia
Tecnica Group
Fatebenefratelli - Provincia Lombardo Veneta
Etjca SpA Busto Arsizio
Brivio & Viganò
Gifrab Italia S.p.A.
Collegati con i cacciatori di teste per candidarti a posizioni similiJust On Business Filiale di Tortona
Renovis Srl Rational Energy Solutions
ADECCO ITALIA S.p.A.
Gi Group S.p.A
Gi Group S.p.A
Bluserena
Michael Page International Italia S.r.l.
Nestlé
Generali Assicurazioni Agenzia di Verona Corso Porta Nuova
Henkel
Un'importante joint venture nel settore della logistica cerca candidati per uno stage in Toscana. Avrai l'opportunità di apprendere la gestione della documentazione nella logistica, in un ambiente di lavoro giovane e dinamico. È richiesto un diploma di scuola superiore e una buona conoscenza del pacchetto Office. È previsto un rimborso spese e un percorso professionale in crescita.
DACHSER & FERCAM Italia è una Joint Venture nata nel 2023 dall’unione strategica tra due realtà leader nel settore della logistica: DACHSER e FERCAM. Una collaborazione solida, costruita su oltre 20 anni di partnership, che oggi dà vita a un progetto ambizioso per rafforzare e innovare i servizi di groupage e logistica in Italia e in Europa.
Stai studiando oppure hai da poco conseguito la laurea o il diploma, e hai una passione per il settore trasporti e logistica?
Avrai la possibilità di conoscere da vicino l’attività di formazione all’interno di un contesto internazionale e strutturato.
Nello specifico potrai apprendere come gestire la documentazione inerente alle spedizioni, attività di inserimento dati e utilizzo gestionali, archiviazione pratiche e attività di supporto al reparto nella sua interezza.
Potrai contribuire a un modello logistico d’eccellenza, fondato su valori condivisi come fiducia, precisione operativa e sviluppo sostenibile. Entrerai in un contesto dinamico e internazionale, dove esperienza e know-how si uniscono per creare nuove opportunità di crescita professionale e personale.
Candidati ora!
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.