Collegati con i cacciatori di teste per candidarti a posizioni similiIMA Group
Culligan Italiana Spa
Ducati Motor Holding
Adecco Filiale di San Giovanni in Persiceto
Cross Border Talents
Michael Page International Italia S.r.l.
Un leader nel settore della difesa cerca un Logistic Manager per gestire team e flussi di materiali in un contesto industriale. Il candidato ideale ha una laurea in ingegneria, almeno 5 anni di esperienza in un ruolo simile e comprovate capacità di leadership. È richiesta la competenza nell'utilizzo di SAP e conoscenze in Lean/Six Sigma. Si offre un ambiente stimolante nel rispetto delle normative vigenti.
L3Harris is dedicated to recruiting and developing high-performing talent who are passionate about what they do. Our employees are unified in a shared dedication to our customers’ mission and quest for professional growth. L3Harris provides an inclusive, engaging environment designed to empower employees and promote work-life success. Fundamental to our culture is an unwavering focus on values, dedication to our communities, and commitment to excellence in everything we do.
L3Harris Technologies is the Trusted Disruptor in the defense industry. With customers’ mission-critical needs always in mind, our employees deliver end-to-end technology solutions connecting the space, air, land, sea and cyber domains in the interest of national security.
Rispondendo alla Direzione Operation, il Logistic Manager gestisce due team che operano all’interno di due siti produttivi, assicurando l’efficienza dei flussi di materiali interni ed esterni dell’azienda, l’efficacia dell’intero sistema logistico, monitorando lo stock e garantendo i livelli di servizio richiesti nel rispetto delle normative e policy aziendali, assicurando il rispetto della pianificazione, sia nella preparazione del materiale che delle attività necessarie alla spedizione di un sistema, nuovo o revisionato, o di una parte di ricambio.
In particolare è coinvolto nelle seguenti attività sia gestionali che tecnico/operative:
(refer to Career Framework)
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.