ADECCO ricerca per importante azienda farmaceutica un/a:
ANALISTA DEL LABORATORIO MICROBIOLOGICO.
La figura ricercata si occuperà di:
•effettuare campionamenti ambientali in aree di produzione e confezionamento e campionamenti di cleaning su impianti di produzione e linee di confezionamento presenti nel Sito di Segrate
•eseguire campionamenti delle utilities del sito, acqua e gas
•garantire l’osservanza dei metodi previsti e la correttezza della documentazione nelle prove previste nei capitolati di controllo
•gestione dei materiali consumabili: ricezione e posizionamento, tenuta sotto controllo delle scorte, riordino quando sotto scorta
•coadiuvare il responsabile nella gestione di eventuali non conformità, sia da un punto di vista tecnico che documentale
•facilitare che il proprio reparto sia sempre in uno stato di housekeeping ottimale, conformità regolatoria ed efficienza, eventualmente supportando anche le attività necessarie per la gestione della strumentazione
•fornire un adeguato contributo tecnico in attività di addestramento, nelle ispezioni regolatorie e cliente, nei progetti di stabilimento e nelle attività commissionate dai diversi clienti
Requisiti:
•Titolo di studio universitario in Biologia o equivalente, con buona conoscenza della strumentazione e delle tecniche microbiologiche
•Pregressa esperienza qualificata, di almeno 5 anni, in laboratorio microbiologico presso aziende del settore farmaceutico, che hanno permesso una buona comprensione delle problematiche microbiologiche industriali
•Buona conoscenza della lingua inglese
•Gradita esperienza di addestramento di analisti junior
•Predisposizione al lavoro in team, buone doti relazionali, precisione, autonomia, proattività
Esperienze lavorative:
Tecnico di laboratorio biologico (m/f) - 60 mesi
Titolo di studio:
Laurea Magistrale - Chimico / Biologico / Ambientale - Scienze biologiche / Biologia (LM-6)
Lingue conosciute:
Inglese: Comprensione Buono
Disponibilità oraria: Full Time
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.