Page Personnel Italia SPA
Michael Page International Italia S.r.l.
Suitex International Milano
Michael Page International Italia S.r.l.
Michael Page International Italia S.r.l.
Letuelezioni
Letuelezioni
Loxam Piattaforme Aeree
Michael Page International Italia S.r.l.
ROMEO COLLECTION
Michael Page International Italia S.r.l.
Experis, parte del Gruppo Manpower, cerca un Senior Security Architect per un prestigioso progetto nel settore Aerospaziale e della Difesa. Il candidato sarà responsabile della progettazione e implementazione di soluzioni di sicurezza avanzate, lavorando in un contesto internazionale e contribuendo a sfide innovative per il futuro della sicurezza aerea.
Social network you want to login/join with:
Experis, IT Company del Gruppo Manpower, per cliente internazionale operante nel settore Aerospazio e Difesa, è alla ricerca di n. 2
SENIOR SECURITY ARCHITECT
da inserire all'interno di un team dedicato a prestigioso progetto di sicurezza aerea. Tale programmaguiderà la rivoluzione tecnologica che caratterizzerà il settore nei prossimi cinquant’anni. Una sfida finalizzata a rafforzare la sovranità tecnologica e industriale dei paesi coinvolti, perché punta a identificare e a rendere disponibili quelle tecnologie innovative, dette abilitanti, che assicureranno il salto generazionale, generando ritorni positivi e progresso economico e sociale per l’intero sistema Paese, a beneficio delle nuove generazioni.
Le risorse che lavoreranno all’interno di questo programma avranno l’opportunità di accedere ad un percorso di crescita professionale in un contesto internazionale e tecnologicamente avanzato.
Il/la candidato/a ideale sarà responsabile della progettazione e dell'implementazione di soluzioni di sicurezza dei nostri clienti e collaborerà con altri team tecnici per garantire la protezione efficace dei dati e delle risorse.
La risorsa che individueremo si occuperà di progettazione e implementazione della Sicurezza:
• Sviluppare e implementare soluzioni di sicurezza per proteggere l'infrastruttura, le applicazioni e i dati aziendali, garantendo che le soluzioni adottate siano conformi agli standard di sicurezza e alle best practice del settore;
• Implementare soluzioni per il controllo degli accessi e la gestione delle identità, garantendo che solo gli utenti autorizzati possano accedere alle risorse aziendali;
• Implementare sistemi di monitoraggio avanzati per rilevare e rispondere prontamente agli incidenti di sicurezza, assicurando la continuità operativa.
REQUISITI
Titolo di studio:
Preferibile Laurea in Ingegneria Informatica o esperienza equivalente.
Seniority:
Esperienza nel ruolo superiore ai 5 anni.
Competenze tecniche/informatiche:
Si richiede una comprovata esperienza e competenza nella progettazione e implementazioni di soluzioni specifiche in uno o più ambiti:
• Endpoint Security;
• Identity & Access Management (I&AM, Priviliged Access Management, Multi Factor Authentication, etc...);
• Boundary Protection (NGFW, Secure Web Gateway, Secure Email Gateway, Web Application Firewall, NAC, etc..);
• Vulnerability management (Vulnerability Assessment, Patch Management, Virtual Patching, etc..);
• Data Security (DB Security, DLP, etc...);
• SIEM e SOAR.
• Si richiede familiarità con virtualizzazione (VMware, Nutanix, etc..), networking e sistemi operativi (Windows e Linux).
Competenze comportamentali:
• Eccellenti capacità di comunicazione e capacità di collaborare con diverse funzioni aziendali, Fornitori e Clienti;
• Capacità di lavorare in modo autonomo e gestire progetti complessi.
Conoscenze linguistiche:
• Conoscenza lingua inglese (livello minino B2).
Certificazioni (preferenziali):
Certificazioni come CISSP, CISM, o equivalenti.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi come da normativa vigente.
Modalità di lavoro: Ibrida
Sede: ROMA,
* Der Gehaltsbenchmark wird auf Basis der Zielgehälter bei führenden Unternehmen in der jeweiligen Branche ermittelt und dient Premium-Nutzer:innen als Richtlinie zur Bewertung offener Positionen und als Orientierungshilfe bei Gehaltsverhandlungen. Der Gehaltsbenchmark wird nicht direkt vom Unternehmen angegeben. Er kann deutlich über bzw. unter diesem Wert liegen.