In Allianz Partners, siamo esperti in soluzioni per l’assistenza, salute, viaggi e settore auto. Offriamo soluzioni globali in oltre 76 Paesi, ridefinendo il significato di aiuto e andando oltre l’assicurazione tradizionale, supportando e proteggendo i clienti ovunque si trovino e nel momento in cui hanno bisogno. Per farlo ci avvaliamo dei nostri esperti, con prodotti e servizi innovativi, con soluzioni High-Tech e High-Touch pronte per il futuro. Siamo più di 21.500 persone, di cui oltre 750 in Italia, entusiaste e appassionate, con diverse culture, etnie, lingue, competenze e personalità. In Italia, dalle nostre sedi di Milano e Casarano, supportiamo quotidianamente i nostri clienti, 24h / 24 per 365 giorni l’anno, gestendo complessivamente più di 6,5 milioni di chiamate e circa 600 mila casi all’anno.
Principali Attività :
Chi cerchiamo :
Studenti o laureandi che hanno voglia di fare un’esperienza in un contesto internazionale e dinamico.
Diplomati o laureati preferibilmente con precedente esperienza in ambito di data entry assicurativo.
Persone accurate e precise con buone doti di problem solving.
Ulteriori caratteristiche :
Ottime conoscenze informatiche (indispensabile buona conoscenza di Excel).
Ottima conoscenza della lingua inglese.
Cosa offriamo :
Contratto assicurativo full-time.
Contesto internazionale.
Ambiente stimolante e dinamico.
Sede raggiungibile con i mezzi (metro M3).
Contratto : 6 mesi.
Tempo determinato.
Join Allianz. Let's care for tomorrow.
Your ambitions. Your dreams. Your challenges.
In Allianz Partners crediamo che la nostra forza risiede nelle nostre persone e ci impegniamo per la diversità e l'inclusività. Se vuoi far parte di un'azienda globale che offre opportunità di carriera internazionale, unisciti a noi!
Contratto di lavoro : Tempo pieno, Tempo determinato
Durata contratto : 6 mesi
Orario :
Domande di preselezione :
Lingua :
Sede di lavoro : Un'unica sede
* El índice de referencia salarialse calcula en base a los salarios que ofrecen los líderes de mercado en los correspondientes sectores. Su función es guiar a los miembros Prémium a la hora de evaluar las distintas ofertas disponibles y de negociar el sueldo. El índice de referencia no es el salario indicado directamente por la empresa en particular, que podría ser muy superior o inferior.