Michael Page International Italia S.r.l.
Michael Page International Italia S.r.l.
Alma Laboris Business School
Alma Laboris Business School
Amazon Online Italy S.R.L.
Brivio & Viganò
Amazon Online Italy S.R.L.
Gi Group SpA Filiale di Milano IV Novembre
Openjobmetis Filiale di Busto Arsizio
Bialetti Store srl
Adecco Filiale di Roma Retail
Gi Group SpA Filiale di Milano IV Novembre
Tecnomat
Manpower BESANA BRIANZA Alighieri
Un'azienda produttrice di macchine per l'industria alimentare cerca un Programmatore PLC nella zona di Tradate (CO). Il candidato si occuperà di programmare e collaudare software per impianti automatizzati. Si richiedono studi in elettrotecnica e esperienza nella programmazione di PLC. La posizione offre assunzione diretta, opportunità di crescita e lavoro su progetti stimolanti.
L'azienda è una storica realtà italiana di stampo internazionale, produttrice di macchine e impianti per l'industria alimentare.
La continua attenzione nell'individuazione di soluzioni tecnologiche avanzate al fine di offrire alle aziende clienti un prodotto ed un service su misura, portano l'azienda a inserire un Programmatore PLC nella propria sede sita in zona Tradate (CO).
L'azienda è una storica realtà italiana di stampo internazionale, produttrice di macchine e impianti per l'industria alimentare.
Il Programmatore PLC, rispondendo al Technical Manager, avrà l'obiettivo di programmare, sviluppare e collaudare software per la gestione di macchine e impianti automatizzati.
Nello specifico si occuperà di:
Al fine di ricoprire il ruolo di Programmatore PLC si richiedono:
La posizione offre:
Se sei interessato a questa posizione di Programmatore PLC, non esitare a inviare la tua candidatura!
Fatta eccezione per il caso in cui presenti la tua candidatura per posizioni riservate a categorie protette ai sensi della Legge 68/99, la tua candidatura non deve contenere informazioni relative al tuo stato di salute, in quanto non rilevanti per la valutazione della candidatura.
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.