Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Senior Firmware Engineer - Faenza

Michael Page International Italia S.r.l.

Italia

Remoto

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un'azienda di ingegneria elettronica cerca un Senior Firmware Engineer per la sede di Faenza. Il candidato dovrà sviluppare firmware su microcontrollori di tipo STM32 e contribuire a progetti innovativi in un contesto internazionale. Sono richieste competenze in C/C++, Linux e sistemi embedded. Si offre opportunità di crescita in un ambiente tecnico qualificato.

Servizi

Ambiente internazionale stimolante
Opportunità di crescita professionale
Progetti innovativi su nuove linee di prodotto

Competenze

  • Esperienza consolidata nello sviluppo firmware per microcontrollori STM32.
  • Ottima conoscenza dei linguaggi C/C++ e Assembly.
  • Competenza nella personalizzazione del kernel Linux e sviluppo driver.

Mansioni

  • Analisi dei requisiti e definizione delle specifiche tecniche di progetto.
  • Sviluppo firmware su microcontrollori STM32 in C/C++ e Assembly.
  • Porting e adattamento di librerie su nuova piattaforma embedded basata su NXP i.MX8/i.MX95.

Conoscenze

Sviluppo firmware
Programmazione in C/C++
Conoscenza del kernel Linux
Competenze in comunicazione industriale
Collaborazione in team

Formazione

Laurea in Informatica, Ingegneria Elettronica o campo affine

Strumenti

STM32
Linux
RTOS
Descrizione del lavoro
Overview

Azienda

L'Azienda è parte del gruppo internazionale ed è leader nello sviluppo di sistemi elettronici avanzati per l'automazione industriale. Con oltre 35 anni di esperienza, fornisce soluzioni innovative e personalizzate per settori quali lavorazione CNC di metallo, legno, pietra e alimentare.

Offerta

Stiamo cercando un Senior Firmware Engineer per unirsi al team R&D nella sede di Faenza, con responsabilità chiave nello sviluppo su piattaforme embedded Linux, nell'ambito di due nuovi progetti strategici:

  • Il primo in partnership societaria con un'azienda tecnologica, per l'integrazione e conversione di HMI e editor PLC verso un nuovo linguaggio proprietario.
  • Il secondo, completamente interno, riguarda la migrazione di un sistema proprietario da PowerPC su RTOS a nuova piattaforma NXP i.MX8/i.MX95 con Linux, che coinvolge un porting profondo di librerie, tool di compilazione, e realizzazione di un framework compatibile col codice legacy.

Per questo secondo progetto, diventato prioritario a livello commerciale, la figura sarà centrale nello sviluppo e nel coordinamento tecnico, partecipando attivamente alla definizione delle architetture software e delle strategie di transizione.

Responsabilità principali
  • Analisi dei requisiti e definizione delle specifiche tecniche di progetto.
  • Sviluppo firmware su microcontrollori STM32 in C/C++ e Assembly.
  • Porting e adattamento di librerie su nuova piattaforma embedded basata su NXP i.MX8/i.MX95.
  • Personalizzazione e patch del kernel Linux per real-time operations (in valutazione la scelta tra RT-Linux o altro RTOS).
  • Sviluppo driver Linux e moduli per board custom.
  • Collaborazione nella realizzazione di un framework per mappare chiamate legacy alle nuove API.
  • Integrazione protocolli di comunicazione industriali (CANopen, Modbus, RS485, SPI, CAN).
  • Progettazione e sviluppo HMI web (HTML, CSS, JS, PHP, Bootstrap, jQuery).
  • Sviluppo applicazioni desktop con MFC, WxWidgets, QT.
  • Programmazione PLC (Straton, LogicLab).
  • Scripting in Python per automazioni e tool di sviluppo.
  • Collaborazione con team esterni e supporto in contesti internazionali.
Competenze ed esperienza
  • Laurea in Informatica, Ingegneria Elettronica o campo affine.
  • Esperienza consolidata nello sviluppo firmware per microcontrollori STM32.
  • Ottima conoscenza dei linguaggi C/C++ e Assembly.
  • Competenza nella personalizzazione del kernel Linux e sviluppo driver.
  • Conoscenza dei protocolli di comunicazione industriali e sistemi embedded.
  • Capacità di collaborare con team interfunzionali e gestire progetti complessi.
  • Esperienza pregressa con sistemi CNC.
  • Familiarità con ambienti RTOS proprietari o real-time Linux.
  • Conoscenza avanzata di sistemi di automazione industriale.
Completa l'offerta
  • Sede di lavoro: Faenza (RA)
  • Progetti innovativi su nuove linee di prodotto.
  • Un ambiente internazionale stimolante, parte di un gruppo industriale solido e dinamico.
  • Opportunità di crescita professionale all\'interno di un team tecnico altamente qualificato
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.