TXT e-solutions SPA
Dacomat srl
LeTueLezioni
Letuelezioni
Letuelezioni
Letuelezioni
Jumpit S.r.l
Letuelezioni
Letuelezioni
SuperProf
PROXIMA GROUP
IT Partner Italia S.r.l.
DILS srl
Herzum Software S.R.L. Unipersonale
DILS srl
Letuelezioni
SuperProf
Letuelezioni
Hostelworld
RL Italia s.r.l.
SuperProf
Letuelezioni
GESTIONE UFFICIO
Un'azienda tecnologica in crescita cerca un Full Stack Software Engineer da inserire in un team Agile. Il candidato ideale deve avere esperienza con Angular e Java. Sono gradite competenze in Docker, Kubernetes e Keycloak. La posizione offre lavoro full remote e opportunità di carriera in un contesto dinamico.
FastCode è alla ricerca di una persona con esperienza minima di 3 anni come Full Stack Software Engineer, con competenze nello sviluppo frontend in Angular e backend in Java con Spring Boot, da inserire in un team di 6 persone che lavora su progetti per un’importante realtà enterprise.
La persona selezionata collaborerà in un contesto Agile / Scrum, utilizzando strumenti standard come Jira, Confluence e GitLab CI / CD, e sarà coinvolta nello sviluppo end-to-end di nuove funzionalità, nella gestione delle integrazioni e nel miglioramento continuo delle applicazioni.
Sono apprezzate competenze nella containerizzazione (Docker), orchestrazione con Kubernetes, uso di Keycloak per l’autenticazione e conoscenze di Quarkus per la realizzazione di microservizi leggeri.
Requisiti principali
Requisiti tecnici fondamentali
Requisiti tecnici trasversali
Competenze trasversali richieste
Titolo di studio richiesto : Laurea triennale in una delle seguenti discipline : Informatica, Matematica, Scienze Matematiche o Statistica.
Opportunità di carriera in un\'azienda in rapida crescita e in profondo cambiamento, con personale giovane e internazionale
Formazione su temi legati all\'attività svolta
Corporate Benefits (Assicurazione Sanitaria, Ticket Restaurant)
È prevista la modalità di lavoro full remote
FastCode S.p.A. promuove attivamente un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle differenze. La selezione è aperta a tutte le persone, senza alcuna distinzione di genere, ai sensi del D.Lgs. 198 / 2006. Crediamo nella valorizzazione della diversità e nella parità di opportunità come elemento distintivo per l’innovazione e il benessere organizzativo.
* El índice de referencia salarialse calcula en base a los salarios que ofrecen los líderes de mercado en los correspondientes sectores. Su función es guiar a los miembros Prémium a la hora de evaluar las distintas ofertas disponibles y de negociar el sueldo. El índice de referencia no es el salario indicado directamente por la empresa en particular, que podría ser muy superior o inferior.