Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Responsabile Progetto (Pro)pulsioni

Biblioteche Senza Frontiere Italia

Napoli

Ibrido

EUR 29.000

Part-time

6 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'organizzazione non-profit cerca un Project Manager per coordinare un progetto di inclusione digitale e professionale nelle regioni del Sud Italia. Richiesta laurea e almeno 3 anni di esperienza in ruoli simili. Offriremo un contratto di collaborazione con retribuzione di 29.000 euro annui.

Competenze

  • Laurea preferibilmente in cooperazione allo sviluppo, scienze politiche o discipline correlate.
  • Esperienza di almeno 3 anni in una posizione simile, con solide competenze tecniche in gestione finanziaria.
  • Conoscenza e esperienza pregressa nell’inserimento professionale e nell’inclusione digitale.
  • Buona conoscenza dei bisogni territoriali nel Sud Italia.

Mansioni

  • Coordinare tutte le attività di progetto e relazioni con il donatore.
  • Sviluppare piani di lavoro, rapporti e budget per il programma.
  • Monitorare i progressi delle attività e garantire revisioni mensili.
  • Supervisionare l’implementazione delle attività di monitoraggio e valutazione.

Conoscenze

Gestione finanziaria
Competenze organizzative
Capacità di comunicazione
Creatività
Proattività

Formazione

Laurea in cooperazione allo sviluppo, scienze politiche o discipline correlate
Descrizione del lavoro
Overview

Sede di lavoro: Campania, Calabria o Sicilia (smart working)

Durata incarico: 15 mesi

Tipo contratto: Co.co.co, la posizione non è compatibile con altro incarico lavorativo

RAL: 29000 euro

Descrizione dell’organizzazione

Biblioteche Senza Frontiere è un ente non-profit che opera in Italia per rafforzare l’accesso a educazione, informazione e cultura per le comunità vulnerabili attraverso la creazione di biblioteche d’emergenza, biblioteche multiculturali & multilingue, mediateche, dotate di strumenti tangibili e digitali, innovativi e su misura rispetto ai bisogni dei beneficiari. BSF ITALIA è parte di una rete internazionale (BSF Francia, Belgio, Stati Uniti, Svizzera, Svizzera) attiva in 31 paesi del mondo per supportare le strutture locali con hub mobili di conoscenza (Ideas box, Ideas Cube, Kajou, diverse app per l’apprendimento inclusivo) e programmi di innovazione sociale agendo al fianco di attori istituzionali e della società civile.

Descrizione del progetto

Il progetto “(Pro) Pulsioni digitali : Comunità, Formazione, Lavoro” propone la creazione di tre acceleratori professionali inclusivi nelle regioni della Calabria, Campania e Sicilia per accrescere cultura digitale, competenze trasversali e occupabilità. Attraverso l’Ideas Box (IDB), tecnologia sociale che rafforza l’accesso a formazione, networking e inserimento lavorativo, un programma di 15 mesi a destinazione di 600 beneficiari, tre cluster di imprese, e una rete bibliotecaria nazionale sarà promosso, implementato, monitorato e valutato per supportare aree sensibili del Sud Italia e costituire un esempio replicabile. Il nostro modello di intervento si basa su: 1. corsi abilitanti, ad alto potenziale di engagement, per i cittadini inoccupati; 2. format innovativi per rivitalizzare il mercato del lavoro; 3. capacity building per le strutture locali; 4. ecosistema della reciprocità per l’empowerment; 5. approccio dell’“andare verso” e del “fare con”; 6. partnership complementare.

Descrizione del ruolo

Il PM sarà responsabile del coordinamento, implementazione e supervisione di tutte le attività di progetto, seguendo le normative specifiche del bando ufficiale del Fondo Repubblica Digitale, in stretta collaborazione con la Direttrice BSF e il resto del team.

Responsabilità e mansioni
  • Assumere la responsabilità generale del buon andamento di tutte le attività progettuali e delle relazioni con il donatore, in stretta collaborazione con la Direttrice BSF.
  • Coordinare a livello operativo le attività di progetto, in collaborazione con il partner di progetto.
  • Coordinare lo sviluppo e la preparazione di piani di lavoro, rapporti e budget per tutte le attività del programma.
  • Gestire il coordinamento delle risorse umane dedicate al progetto.
  • Effettuare un monitoraggio tempestivo dei progressi delle attività di progetto e garantire revisioni mensili dei piani di lavoro secondo il cronogramma delineato, secondo le linee guida di Fondo Repubblica Digitale.
  • Supervisionare l’implementazione delle attività di monitoraggio, valutazione e reporting, seguendo le linee guida fornite dal Fondo Repubblica Digitale.
Profilo e requisiti
  • Laurea preferibilmente in cooperazione allo sviluppo, scienze politiche o discipline correlate.
  • Esperienza di almeno 3 anni in una posizione simile, con solide competenze tecniche in gestione finanziaria e competenze organizzative e gestionali.
  • Conoscenza ed esperienza pregressa nell’ambito del settore dell’inserimento professionale e dell’inclusione digitale.
  • Conoscenza approfondita dei bisogni territoriali relativi al tema dell’inserimento professionale, in generale nel Sud Italia e nello specifico in Campania, Calabria e Sicilia.
  • Ottime capacità di comunicazione e competenze relazionali, creatività, propensione al lavoro di squadra, capacità di impegnarsi con un approccio pratico e indipendente quando necessario.
  • Proattività e spirito di iniziativa elevato.
  • Residente al sud Italia in una delle regioni di intervento del progetto (Sicilia, Calabria o Campania).
  • Disponibilità a trasferte su territorio nazionale nelle regioni di intervento del progetto.
  • Contratto di lavoro: Collaborazione
  • Retribuzione: €29.000,00 all\'anno
  • Orario: Dal lunedì al venerdì
  • Istruzione: Laurea triennale (Preferenziale)
  • Esperienza: project manager : 3 anni (Preferenziale)
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.