Manpower
HRSpecialist Italia
JR Italy
Alma Laboris Business School
Gi Group S.p.A
Cross Border Talents
Michael Page International Italia S.r.l.
LeTueLezioni
Gruppo SCAI
CPM Italy
Un'azienda del settore food & beverage cerca un professionista a Palermo per gestire il piano di zona e sviluppare attività di trade marketing. Il candidato ideale ha esperienza commerciale, conoscenze analitiche e capacità relazionali. La posizione è a tempo determinato e prevede la creazione di opportunità di business in zona.
Il ruolo è responsabile dell'esecuzione delle linee guida dettate dall'azienda sull'attivazione del pdv e sulla copertura del piano di zona, attraverso la verifica e lo sviluppo dell'assortimento, delle rotazioni, degli spazi espositivi e della visibilità dei prodotti nel canale Horeca e Normal Trade.
E' responsabile della corretta declinazione dei piani (marketing e vendite) e delle attività di merchandising e di caricamento delle attrezzature refrigeranti e degli espositori a caldo (extra-display). La risorsa sviluppa sull'area assegnata il Piano di zona e le attività di trade marketing per il canale Immediate Consumption, identificando e raccogliendo i fabbisogni dei clienti e svolgendo attività di transfer order verso i grossisti partner, seguendone il processo di evasione.
Svolge attività di sviluppo del business attraverso l'individuazione di nuove opportunità commerciali presenti in zona.
- Spiccate capacità relazionali
- Orientamento al lavoro per obiettivi e capacità di analisi dei dati
- Esperienza in ambito commerciale, preferibilmente settore food & beverage
- Preferibilmente laurea triennale o magistrale
- Proattività
- Pianificazione e organizzazione
- Conoscenza e capacità di utilizzo dei supporti IT (device e software)
La ricerca si intende rivolta a candidati ambosessi in ottemperanza alla normativa vigente.
Gestisce altre persone: No
Tipo di occupazione: Contratto a tempo determinato
* Le salaire de référence se base sur les salaires cibles des leaders du marché dans leurs secteurs correspondants. Il vise à servir de guide pour aider les membres Premium à évaluer les postes vacants et contribuer aux négociations salariales. Le salaire de référence n’est pas fourni directement par l’entreprise et peut pourrait être beaucoup plus élevé ou plus bas.