ESIS S.r.l., società di Consulenza Informatica e Sviluppo Software attiva dal 1989, ricerca:
ATTIVITÀ
Esis Srl apre le selezioni per un percorso formativo in ambito intelligenza artificiale rivolto alle categorie protette.
L’Academy Esis, in programma a partire dal 15 settembre 2025, è un percorso formativo, innovativo e inclusivo, dedicato alle categorie protette (Legge 68/99), con l’obiettivo di favorire l’acquisizione di competenze nell’ambito dell’intelligenza artificiale e della programmazione in Python, finalizzato a un successivo inserimento in progetti IT di Esis S.r.l.
Il programma mira a offrire un’opportunità di crescita professionale e personale, combinando teoria e pratica, con attenzione alle esigenze di ogni partecipante.
L’Academy crea un ambiente stimolante che prepara le risorse all’ingresso nel mondo del lavoro, integrando competenze tecniche e soft skills fondamentali per il successo nel digitale, promuovendo autonomia, collaborazione e innovazione.
Inizio : 15/09/2025 | Iscrizioni entro : 31/08/2025 (posti limitati!)
Durata : 160 ore, formula part-time (9:00-13:00) - dal lunedì al venerdì
Project Work finale per mettere in pratica le competenze acquisite.
Modalità : full remote, lezioni on demand, tutor personalizzato e career coaching inclusi.
Al termine della formazione verrà rilasciato un attestato di formazione.
Sede di lavoro : Remoto
Contratti di assunzione (tempo determinato e indeterminato) e retribuzione in linea con il mercato. Collaborazione anche con liberi professionisti con Partita IVA.
Per candidarsi, cliccare su “Candidati” o inviare un’email allegando CV aggiornato.
I dati saranno trattati secondo la normativa vigente. L’annuncio è rivolto a candidati di entrambi i sessi, di tutte le età e nazionalità.
Esis S.r.l. è una società di consulenza IT con servizi di system integration, sviluppo software, consulenza, web e mobile app, formazione.
Per maggiori informazioni:
* The salary benchmark is based on the target salaries of market leaders in their relevant sectors. It is intended to serve as a guide to help Premium Members assess open positions and to help in salary negotiations. The salary benchmark is not provided directly by the company, which could be significantly higher or lower.