ISCS è una società italiana ditechnology consultingcon sedi a Torino e Milano. Operiamo su tutto il territorio nazionale e in Svizzera, offrendoservizi di consulenza, soluzionieprogettiper ladigital trasformatione per lacybersecurity.
Siamo guidati da un’animaDigitaleAgileorientata all’innovazionee focalizzata al raggiungimento di risultati dimassimo valore,qualitàesostenibilità.L’attenzione che rivolgiamo alla selezione del nostro team di specialisti ci permette di rispondere alle esigenze di contesti complessi nel campo della progettazione, della consulenza e dei servizi informatici.
Per ampliamento del nostro technical team, che lavora in consulenza per elaborare progetti e soluzioni al servizio dei nostri clienti,siamo alla ricerca di un Data Analystspecializzato nell'utilizzo di Power BI.
DI COSA TI OCCUPERAI?
Come Data Analyst - Power BI Specialist ti occuperai di estrapolare i dati ritenuti fondamentali, organizzandoli ed elaborandoli secondo modelli statistici in un contesto di Database Relazionali oppure Non Relazionali. Sarà tuo compito creare la reportistica adeguata e ti occuperai della parte di Data Visualization relativa a Power BI.
REQUISITI E COMPETENZE:
LA NOSTRA PROPOSTA
LUOGO DI LAVORO:Torino (ibrido)
Se sei interessato/a alla posizione e possiedi i requisiti necessari, invia il tuo cv.
Non vediamo l’ora di averti nel nostro team!
Inviare CV dettagliato indicando l’autorizzazione alla gestione dei dati ai sensi del D. Lgs. 196/03 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Le ricerche sono rivolte a candidati di ambo i sessi (L.903/77).
In ISCS la diversità culturale, di genere, anagrafica o di ruolo costituisce un valore. Abbiamo una cultura aziendale basata sull’apertura mentale, l’accoglienza e la promozione della diversità e offriamo un ambiente di lavoro accessibile ed inclusivo, valutando con attenzione i candidati appartenenti alle categorie protette, ai sensi degli artt. 1 e 18, legge 68/99
* Le salaire de référence se base sur les salaires cibles des leaders du marché dans leurs secteurs correspondants. Il vise à servir de guide pour aider les membres Premium à évaluer les postes vacants et contribuer aux négociations salariales. Le salaire de référence n’est pas fourni directement par l’entreprise et peut pourrait être beaucoup plus élevé ou plus bas.