InfoCamere ricerca un Consulente Cliente servizi ICT per le Camere di Commercio
- La persona individuata farà parte del team che si occupa delle relazioni con le Camere di Commercio, con l'obiettivo di presidiare la soddisfazione del Cliente e lo sviluppo del fatturato di competenza.
L’attività lavorativa verrà svolta prevalentemente presso le sedi delle Camere di Commercio che verranno assegnate situate in Toscana, con possibilità anche di Smart Working.
- La persona dovrà essere residente in Toscana.
Tipologia del rapporto di lavoro: contratto a tempo indeterminato e Full-Time.
- Attività e compiti principali
- Assicurare la promozione, vendita e assistenza alla Camera di Commercio delle soluzioni digitali realizzate da InfoCamere.
- Affiancare la Camera di Commercio sul territorio per la promozione di servizi digitali rivolti alle imprese ed alle istituzioni locali.
- Individuare nuove esigenze del Cliente utili allo sviluppo di nuove soluzioni di prodotto / servizio.
- Presidiare le attività di post - vendita presso la Camera di Commercio, per la miglior fruizione dei servizi.
- Effettuare la formazione sulle soluzioni digitali nei confronti dell’utenza interessata.
- Promuovere l'azienda in eventi esterni affiancando il cliente camerale su servizi istituzionali.
- Requisiti minimi richiesti
- Laurea triennale.
- Esperienza lavorativa di almeno 1 anno, nel corso degli ultimi 5, in attività a carattere promozionale nel settore servizi.
- Residenza all’interno della Regione Toscana.
- Conoscenza della lingua italiana scritta e parlata equiparabile ad un livello B1 QCER.
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.
- I requisiti di cui sopra sono da considerarsi obbligatori per la partecipazione alla selezione e devono essere posseduti tutti alla data di scadenza dell'avviso e chiaramente espressi nel curriculum vitae. La mancanza di uno di questi requisiti comporta automaticamente l'esclusione dalla procedura. I requisiti minimi non prevedono l’attribuzione di punteggio.
Costituisce un plus il conseguimento della laurea magistrale o a ciclo unico o vecchio ordinamento o il conseguimento di master universitari; saranno in particolare apprezzati i seguenti titoli di studio: laurea magistrale o a ciclo unico o vecchio ordinamento o master universitario, tutti in ambito economico - gestionale o ingegneristico / informatico o scienze politiche - indirizzo amministrativo o scienze della Pubblica Amministrazione.
Verrà inoltre valutata positivamente una durata maggiore di esperienza professionale, rispetto a quella mínima richiesta ed una esperienza nel settore ICT.
- Il punteggio massimo previsto per i suddetti requisiti, considerati aggiuntivi rispetto a quelli minimi, è pari a 20/100 punti.
- Competenze specialistiche
- Tecniche di negoziazione.
- Project Management.
- Gestione di presentazioni.
- Conoscenza delle logiche riguardanti il mercato PA.
- Capacità e autonomia nell’analisi di problematiche legate all’utilizzo di applicazioni e di apparati hardware.
Sarà apprezzata una buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata. Costituisce un plus il conseguimento della certificazione internazionale della lingua inglese, superiore o uguale al livello B1, secondo il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).
- Profilo hard worker.
- Consolidata capacità di operare sotto pressione e parallelamente su più attività.
- Proattività.
- Spiccata propensione al Problem Solving e all'anticipazione delle criticità.
- Predisposizione al lavoro in Team.
- Ottime capacità di comunicazione verso interlocutori interni ed esterni di livello executive.
- Il punteggio massimo previsto per le competenze trasversali è pari a 40/100 punti.
- Modalità di svolgimento della selezione
- Lo svolgimento delle fasi di selezione è a cura di una Commissione esaminatrice, come previsto dal Regolamento per il Reclutamento del Personale di InfoCamere SCpA.
- Si prevede inserimento con contratto a tempo indeterminato. Il livello di inquadramento previsto potrà variare fino al B2 del CCNL Metalmeccanico. Il trattamento economico farà riferimento a quanto previsto dal CCNL per il livello di inquadramento che verrà proposto.
- Periodo di validità della graduatoria
- La graduatoria risultante alla conclusione del processo di selezione avrà una durata di 12 mesi. La soglia mínima di idoneità al profilo professionale oggetto del presente annuncio è pari a 60/100 punti.