Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Architetto e Paesaggista

S.b.arch Architetti Associati

Roma

In loco

EUR 30.000 - 40.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Uno studio di architettura a Roma cerca architetti e assistenti alla direzione lavori per progetti pubblici. Richiesta conoscenza di Rhinoceros e Revit, oltre a capacità di sviluppo di progetti esecutivi e competenze in appalti pubblici. Si cerca anche esperienza in riqualificazione urbana.

Competenze

  • Disponibilità a breve termine richiesta.
  • Competenze solide in software architettonico.

Mansioni

  • Supporto a progetti di opere pubbliche.
  • Partecipazione a concorsi di progettazione e gare di affidamento.

Conoscenze

Conoscenza degli appalti pubblici
Competenze software 2D e 3D
Ottima conoscenza di Rhinoceros
Ottima conoscenza di Revit
Capacità di sviluppo concept
Esperienza in riqualificazione urbana
Descrizione del lavoro
Overview

281 data inserzione 15.09.2025 11:20 - scadenza 15.10.2025

Sbarch Architetti Associati, studio di architettura e paesaggio, ricerca profili professionali da inserire nel proprio organico delle sedi di ROMA per progetti di opere pubbliche, concorsi di progettazione, gare di affidamento servizi, assistenza alla direzione lavori.

Posizioni
  • architetto
  • architetto del paesaggio
  • Assistente alla Direzione Lavori
Responsabilità principali
  • Supporto a progetti di opere pubbliche, concorsi di progettazione, gare di affidamento servizi e assistenza alla direzione lavori.
Qualifiche e competenze richieste
  • Disponibilità a breve termine
  • Conoscenza degli appalti pubblici
  • Competenze software 2D e soprattutto 3D
  • Ottima conoscenza di Rhinoceros e Revit
  • Capacità di sviluppo concept, progetti esecutivi architettonici
  • Esperienza in riqualificazione urbana e paesaggio
Candidatura

Proponi la tua candidatura. L’annuncio è inserito direttamente dall’azienda o dal professionista, senza alcun intervento da parte della redazione di professioneArchitetto.it.

Informazioni utili

Si consiglia di valutare l’offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell’annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all’indirizzo osservatorio@professionearchitetto.it.

Non inviare e-mail “vuote”. Accompagna il curriculum con una lettera di presentazione che spieghi perché ti piacerebbe quel lavoro e perché dovrebbero scegliere proprio te. Evita allegati pesanti e, se presenti molte immagini, invialo in versione PDF.

Quando invii il curriculum, non dimenticare di autorizzare all’utilizzo dei dati personali ai sensi della normativa vigente.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.