Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'azienda di servizi culturali cerca un addetto all'amministrazione del personale per gestire i rapporti di lavoro secondo la normativa vigente. È richiesta una laurea e almeno 2 anni di esperienza, insieme alla conoscenza di sistemi di elaborazione paghe. La sede di lavoro è a Venezia. Contratto a Tempo Determinato con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato.
Ales, unica società del Ministero della Cultura, ha il compito di supportare il Mic nelle sue strategie di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, apportando competenze addizionali e complementari e sviluppando iniziative sinergiche per garantire una gestione sostenibile. Ales opera tramite l’affidamento diretto di commesse da parte del Mic e attualmente eroga servizi presso circa 150 sedi del Ministero, con l’impiego di oltre 1100 dipendenti.
L’addetto amministrazione del personale svolge, all’interno dell’Ufficio del Personale, tutti gli adempimenti connessi alla gestione del rapporto di lavoro, in base alla normativa vigente. In particolare, gestisce le attività connesse alla costituzione, trasformazione e cessazione del rapporto di lavoro e le comunicazioni obbligatorie agli enti, provvede all’elaborazione degli stipendi e al controllo degli orari, degli straordinari, delle ferie e delle assenze giustificate, cura le registrazioni contabili in materia fiscale, assicurativa e contributiva. Il Profilo svolge mansioni che richiedono specifica ed adeguata capacità professionale acquisita mediante approfondita preparazione teorica e tecnico - pratica comunque conseguita.
Tipo contratto : Contratto a Tempo Determinato con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato secondo le previsioni di legge in materia
Sede di lavoro : Venezia