KNET HUMAN RESOURCES è una società di Consulenza di selezione a livello Nazionale e Internazionale area Executive, Top & Senior, Middle e Temporary Management.
Operiamo con Divisioni di specializzazione per le principali industry per clienti che spaziano dalla PMI alla Multinazionale .
I nostri Consulenti ed Head Hunter ti accompagneranno lungo tutto il processo di selezione e valorizzeranno il tuo background e le tue aspettative per aiutarti a effettuare con successo il tuo prossimo step di carriera .
Il nostro Cliente
Azienda leader nel suo settore, operante nel commercio e con sede nei pressi di Prato, ci ha incaricato di ricercare una figura di Temporary Finance Manager con comprovata esperienza nella gestione finanziaria, nel controllo di gestione e nei percorsi di riorganizzazione strutturale.
La persona selezionata avrà un ruolo chiave nella ristrutturazione dell’area AFC (Amministrazione, Finanza e Controllo) e nel supporto al processo di trasformazione organizzativa in un contesto aziendale in forte evoluzione.
Dettaglio mansioni
Obiettivi del ruolo
Inserimento con contratto a tempo determinato o collaborazione in partita IVA per la durata del progetto di riorganizzazione.
È previsto un possibile inserimento stabile a tempo indeterminato , al termine della fase di ristrutturazione, in caso di reciproco interesse e coerenza con la strategia aziendale.
Sede di lavoro : Nei pressi di Prato (PO)
Data prevista per l’inserimento : Immediata o compatibile con preavviso contrattuale del candidato prescelto
La selezione è rivolta ad ambo i sessi dell’Art. 1 L. 903 / 77.
Garantita la massima riservatezza e l’audizione personale con i profili coerenti con quanto ricercato.
Il rapporto di lavoro viene direttamente regolato tra lo Studio committente e il nostro candidato.
* Der Gehaltsbenchmark wird auf Basis der Zielgehälter bei führenden Unternehmen in der jeweiligen Branche ermittelt und dient Premium-Nutzer:innen als Richtlinie zur Bewertung offener Positionen und als Orientierungshilfe bei Gehaltsverhandlungen. Der Gehaltsbenchmark wird nicht direkt vom Unternehmen angegeben. Er kann deutlich über bzw. unter diesem Wert liegen.