In Frontiere rendiamo accessibile l’innovazione eliminando le barriere interne ed esterne alle organizzazioni, riducendo i tempi di accesso alle nuove tecnologie favorendo la scalabilità del business delle Medie e Grandi Aziende. Nuovo umanesimo, sostenibilità e accessibilità sono i nostri elementi fondanti, con attenzione ad una User Experience di valore che combina elementi estetici e di design tipici del Made in Italy. Dallo studio di fattibilità e Analisi di mercato e trends, alla gestione delle Operations, passando per l’innovazione, la Ricerca e lo sviluppo, aiutiamo le aziende a ideare, modellare e scalare il proprio business. Frontiere si occupa di consulenza basata sulle nuove tecnologie.In ogni passo dell’innovazione lavoriamo al fianco dei nostri Clienti integrando le loro competenze sugli aspetti di consulenza o tecnologici, strategici per rendere possibile l’innovazione. www.frontiere.io
Chi stiamo cercando:
Cerchiamo persone appassionate e competenti nel campo dello sviluppo front end, con almeno un anno di esperienza professionale e una solida conoscenza dei principali linguaggi e tecnologie web come HTML, CSS e JavaScript.
Il candidato ideale ha anche familiarità o interesse verso i moderni framework front end come React, Vue.js o Angular, ed è curioso rispetto all'uso di strumenti di AI per migliorare i flussi di sviluppo (ad esempio GitHub Copilot o modelli LLM).
Stiamo cercando uno sviluppatore front end junior entusiasta dell’innovazione tecnologica, con voglia di crescere, apprendere e contribuire attivamente all’evoluzione dei nostri progetti.
Responsabilità/funzioni specifiche:
- Realizzazione e manutenzione di interfacce web responsive e accessibili.
- Collaborazione con team di progettazione UI/UX per trasformare wireframe e prototipi in codice funzionante.
- Sviluppo di componenti front end riutilizzabili e scalabili.
- Test, debug e ottimizzazione delle applicazioni web per diverse piattaforme e dispositivi.
- Documentazione tecnica del codice sviluppato.
Requisiti chiave:
- Almeno 1 anno di esperienza nello sviluppo front end.
- Solida conoscenza di HTML5, CSS3 e JavaScript (ES6+).
- Esperienza pratica nell'uso di almeno un framework/libreria front end (es: React, Vue.js o Angular).
- Capacità di scrivere codice pulito, ben strutturato e manutenibile.
- Conoscenza base di versionamento del codice tramite Git.
Preferibile:
- Familiarità con i concetti di Responsive Design e Accessibilità Web (WCAG).
- Esperienza con strumenti di build e automazione come Webpack, Vite o Parcel.
- Conoscenza delle metodologie Agile (Scrum o Kanban).
- Buona conoscenza della Lingua Inglese.
- Interesse o conoscenza base di Large Language Models (LLM) e strumenti di AI assistita per lo sviluppo.
- Capacità di integrare funzionalità AI o utilizzare assistenti di codifica per migliorare la produttività.
Soft Skill:
- Estrema puntualità e precisione nello svolgimento delle proprie mansioni e rispetto delle deadline;
- Lavoro di squadra con i colleghi;
- Pensiero strategico e creativo;
- Attitudine a leadership e proattività;
- Attenzione ai dettagli;
- Spiccata curiosità verso le nuove tecnologie digitali.
Benefici
- Modalità ibrida di lavoro (sia smart working che in sede);
- Assistenza sanitaria;
- Continua crescita professionale attraverso: corsi, eventi di settore, libri, formazione interna;
- Ticket restaurant per le giornate lavorate in sede;
- Ambiente di lavoro dinamico, progetti innovativi e cultura aziendale attenta alla persona.
Tipo di impiego: contratto determinato o indeterminato
Sede di Lavoro: Roma o Napoli (ibrido)
CULTURA
Nuovo umanesimo, sostenibilità e accessibilità sono i nostri elementi fondanti, con attenzione ad una User Experience di valore che combina elementi estetici e di design tipici del Made in Italy.Nelle azioni di tutti i giorni si rispecchiano i nostri valori fondanti.
Innovazione: La spinta verso il futuro è la chiave del nostro agire. Creiamo valore attraverso il cambiamento e la trasformazione sempre pronti a cogliere le nuove opportunità.
Spirito di Squadra: Sappiamo che in un team bisogna sentirsi rispettati nella propria individualità e che il valore del team si basa sul contributo di ognuno verso un obiettivo comune.
Sostenibilità: Siamo consapevoli che il mondo di domani si costruisce con le azioni di oggi. L'attenzione all'ambiente è uno stile di vita riscontrabile in ogni nostro gesto, fuori e dentro l'azienda.
Passione: La curiosità e la voglia di spingersi sempre più in alto sapendo di poter andare sempre oltre i risultati raggiunti sono il motore del nostro lavoro.