chebellavoro cerca responsabile di Resort per piccola struttura di lusso immersa nei vigneti umbri. Il resort è costituito da ristorante gourmet, Spa, e wine chalet. La figura ricercata avrà la responsabilità di garantire, coordinare e supervisionare l’esperienza degli ospiti attraverso i reparti di Front Office, Food & Beverage e operativi generali, assicurando elevati standard di servizio.
- Retribuzione commisurata all’esperienza; possibilità di considerare bonus legati a performance (occupazione, soddisfazione cliente, margini operativi).
- Percorso di crescita professionale.
Posizione:
Responsabilità Principali
- Coordinare i reparti Ricevimento, Ristorazione-Bar, Operations & Servizi generali (housekeeping, manutenzione, spa, strutture comuni).
- Garantire un’accoglienza eccellente, cura del dettaglio, puntualità, cortesia, gestione efficace delle richieste.
- Supervisionare la gestione del ristorante: menù, qualità del servizio, selezione fornitori, controllo costi, standard igienico-sanitari.
- Gestire budgeting, controllare costi e margini, analizzare indicatori di performance.
- Pianificare e ottimizzare la gestione del personale: turni, formazione, sviluppo del team.
- Assicurare che le strutture (camere, spa, piscina, aree comuni) siano mantenute in condizione ottimale, gestendo attività di manutenzione preventiva e interventi correttivi.
- Collaborare con la direzione nella definizione di strategie per aumentare la redditività e migliorare l’esperienza degli ospiti.
- Garantire il rispetto delle norme di sicurezza e igiene.
- Monitorare feedback degli ospiti, recensioni online, e intervenire per miglioramenti.
- Prendere parte alla selezione del personale da inserire in struttura.
Requisiti:
- Esperienza in ruoli di gestione operativa in hotel/resort di categoria alta (4/5 stelle), con responsabilità su Front Office, Ristorazione e Operations.
- Ottima conoscenza delle pratiche di gestione F&B (menù, food cost, servizio), Front Office, Operations generali (housekeeping, manutenzione, spa).
- Doti di leadership, capacità di coordinamento, comunicazione, gestione del personale.
- Orientamento al cliente, elevato livello di attenzione al dettaglio.
- Capacità analitiche / finanziarie: saper leggere e gestire budget, KPI, report.
- Conoscenza delle normative di settore, igienico-sanitarie, sicurezza sul lavoro.
- Ottimo italiano; buona conoscenza dell’inglese; conoscenza di altre lingue è un plus.
- Disponibilità a lavorare su turni, nei weekend e nei periodi di alta stagione.