Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

HSE & Facility Manager

ATS Automation

Castel Bolognese

In loco

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'importante azienda internazionale in Emilia-Romagna cerca un Responsabile della Sicurezza e Facility Management. La figura si occuperà della supervisione della sicurezza, della gestione di progetti di costruzione e della conformità alle normative ISO. È richiesta una solida esperienza nel settore, con un'ottima conoscenza della lingua inglese e capacità di leadership.

Competenze

  • Esperienza nella costruzione e ampliamento di siti produttivi.
  • Conoscenza approfondita delle normative italiane ed europee in materia di salute, sicurezza e ambiente.
  • Capacità di implementare misure di sicurezza fisica e gestire appaltatori.
  • Competenze nella gestione dei costi e ottimizzazione delle risorse.
  • Capacità di coordinare risorse interne e fornitori, motivando il team.

Mansioni

  • Supervisionare la manutenzione degli stabilimenti e gestire progetti di costruzione.
  • Garantire il rispetto delle normative HSE.
  • Assicurare l'adesione agli standard ISO 45001 e ISO 14001.
  • Promuovere la cultura aziendale orientata alla sicurezza.
  • Coordinare risorse interne e gestire il budget assegnato per HSE e Facility.
  • Analizzare KPI relativi a sicurezza e predisporre report per la Direzione.

Conoscenze

Gestione progetti infrastrutturali e facility management
Normative HSE e Sicurezza
Security aziendale e gestione fornitori
Budgeting e analisi dati
Leadership e gestione del team
Problem Solving e Project Management
Comunicazione e negoziazione
Gestione delle priorità e visione strategica
Ottima conoscenza della lingua inglese

Formazione

Diploma di istruzione secondaria superiore
Descrizione del lavoro
Responsabilità
  • Individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi ed individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione aziendale.
  • Elaborazione, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive, e i sistemi di controllo di tali misure.
  • Elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali.
  • Proporre programmi di informazione e formazione dei lavoratori.
  • Partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica.
  • Fornisce ai lavoratori le informazioni relative a :

Rischi per la salute e sicurezza sul lavoro connessi all’attività dell’impresa in generale, sulle procedure che riguardano il primo soccorso, la lotta antincendio, l’evacuazione sui luoghi di lavoro, sui nominativi dei lavoratori incaricati ad applicare le misure di antincendio e primo soccorso, sui nominativi del responsabile e degli addetti del servizio di prevenzione e protezione e del medico competente, sui rischi specifici che ogni lavoratore è esposto in relazione all’attività svolta, le normative di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia, sui pericoli connessi all’uso delle sostanze e dei preparati pericolosi sulla base delle schede dei dati di sicurezza previste dalla normativa vigente e dalle norme di buona tecnica, sulle misure e le attività di prevenzione e protezione adottate.

Mansioni
  • Facility Management & Sviluppo Infrastrutturale : Supervisionare la manutenzione ordinaria e straordinaria degli stabilimenti, gestire progetti di costruzione di nuovi siti produttivi e ampliamenti di impianti esistenti, coordinando fornitori, contractor e studi di progettazione e rapporti con enti ed amministrazioni locali.
  • Sicurezza sul Lavoro e Security : Garantire il rispetto delle normative HSE, implementare misure di prevenzione e protezione e collaborare con il Coordinatore per la Sicurezza di "Region Italia" per la gestione della sicurezza fisica e dei beni aziendali.
  • Gestione delle Certificazioni e Compliance : Assicurare l'adesione agli standard ISO 45001 (Salute e Sicurezza) e ISO 14001 (Ambiente), gestendo audit interni ed esterni.
  • Formazione e Cultura della Sicurezza : Promuovere una cultura aziendale orientata alla sicurezza e all’efficienza, formando il personale e sensibilizzando su best practice e normative.
  • Gestione del Team e Budgeting : Coordinare due risorse interne e gestire il budget assegnato per HSE e Facility, ottimizzando i costi senza compromettere la qualità e la sicurezza.
  • Monitoraggio e Reporting : Analizzare KPI relativi a sicurezza, ambiente e facility, predisporre report periodici per la Direzione e collaborare con le funzioni di gruppo per il miglioramento continuo.
Studi - Corsi di formazione

Per lo svolgimento della funzione di responsabile del servizio di prevenzione e protezione è necessario essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento, a specifici corsi di formazione in materia di prevenzione e protezione dei rischi, anche di natura ergonomica e da stress lavoro correlato, di organizzazione e gestione delle attività tecnico amministrative e di tecniche di comunicazione in azienda e di relazione sindacale. I corsi devono rispettare in ogni caso quanto previsto dall’Accordo sancito il 26 gennaio 2006 in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 37 del 14 Febbraio 2006 e smi.

Competenze tecniche
  • Gestione progetti infrastrutturali e facility management : Esperienza nella costruzione e ampliamento di siti produttivi, manutenzione impianti e gestione degli asset aziendali.
  • Normative HSE e Sicurezza : Conoscenza approfondita delle normative italiane ed europee in materia di salute, sicurezza e ambiente, incluse certificazioni ISO 45001 e ISO 14001.
  • Security aziendale e gestione fornitori : Capacità di implementare misure di sicurezza fisica e gestire appaltatori per servizi di manutenzione, vigilanza e opere infrastrutturali.
  • Budgeting e analisi dati : Competenze nella gestione dei costi, ottimizzazione delle risorse e utilizzo di strumenti per il monitoraggio delle performance HSE e facility.
Competenze Relazionali
  • Leadership e gestione del team : Capacità di coordinare risorse interne e fornitori, motivando il team e promuovendo una cultura della sicurezza.
  • Problem Solving e Project Management : Attitudine a risolvere criticità in ambito sicurezza, manutenzione e sviluppo infrastrutturale, con approccio proattivo e strategico.
  • Comunicazione e negoziazione : Abilità nel dialogare con stakeholder interni ed esterni, fornitori e autorità, con forte orientamento alla collaborazione.
  • Gestione delle priorità e visione strategica : Capacità di bilanciare attività operative e progettuali, mantenendo il focus sugli obiettivi aziendali e di gruppo.
Competenze Linguistiche

Ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.

Esperienza

Almeno due anni di esperienza lavorativa nella mansione

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.