Overview
Meta System SpA è specializzata nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione di sistemi elettronici di conversione di potenza per il settore dell'E-Mobility dedicati ai veicoli elettrici (BEV) e ibridi plug-in (PHEV), rappresentando un'eccellenza italiana nel mondo.
Da sempre attenta all'innovazione, investe costantemente in ricerca e sviluppo, garantendo tecniche in tutti i settori dell'elettronica, dall'hardware al software.
Role
- HR Development Specialist
Responsibilities
- A day in life
- Gestisce i processi di mappatura e valutazione delle competenze garantendo il miglioramento continuo degli strumenti;
- Aggiorna e supervisiona il job description book assicurandone l'allineamento con l'evoluzione organizzativa, operando sulla job analysis e job design;
- Gestisce l'inserimento di nuovi dipendenti;
- Promuove survey per orientare al meglio i processi di sviluppo delle risorse umane all'interno dell'azienda;
- Partecipa attivamente alla definizione dei piani di sviluppo delle risorse, supportando i manager durante i colloqui di valutazione e motivazione;
- Gestisce le azioni retributive e di retention, in collaborazione con il responsabile delle risorse umane, gestendo le scadenze e collaborando con i colleghi per la corretta gestione amministrativa delle risorse umane;
- Promuove e gestisce progetti di cambiamento organizzativo a supporto del responsabile HR per garantirne la corretta accettazione e implementazione in azienda (es. smart working, nuova organizzazione orari, processi valutativi );
- Raccoglie suggerimenti da manager e dipendenti per prevenire conflitti che possono demotivare il personale e agisce per risolverli;
- Collabora con il responsabile delle risorse umane e l’HR Coordinator per impostare o rivedere politiche, norme e regolamenti aziendali.
Qualifications
- Must have
- Esperienza lavorativa come specialista delle risorse umane o ruolo simile (minimo 2 anni) con una solida conoscenza dei processi HR come piani di sviluppo di carriera, compensation, cambiamento organizzativo, valutazione delle performance in azienda;
- Laurea in discipline umanistiche o economiche;
- Conoscenza di base del Contratto Nazionale Metalmeccanico e del diritto del lavoro;
- Buon inglese parlato e scritto (B2);
- Ottimo italiano parlato e scritto (C1).