Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

FIRMWARE DESIGNER

Wyser S.r.l. A Socio Unico

Padova

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

16 giorni fa

Descrizione del lavoro

Un'importante azienda metalmeccanica in Veneto è alla ricerca di un FIRMWARE DESIGNER. La figura avrà il compito di progettare e sviluppare firmware per dispositivi embedded, lavorando a stretto contatto con team interfunzionali. Richiesta laurea in Ingegneria Elettronica e significativa esperienza nello sviluppo di firmware, con competenze in linguaggio C e sviluppo embedded. L'azienda offre un ambiente innovativo e la possibilità di brevi trasferte in Europa.

Competenze

  • Esperienza nello sviluppo di firmware per dispositivi embedded.
  • Conoscenza degli ambienti di sviluppo e strumenti di debug.
  • Capacità di lavorare in un team interfunzionale.

Mansioni

  • Sviluppare firmware per macchine elettromeccaniche ed elettroniche.
  • Collaborare con team interfunzionali per definire requisiti e architettura del firmware.
  • Testare prototipi per garantire la qualità del firmware.

Conoscenze

Programmazione in C
Firmware embedded
Team work

Formazione

Laurea in Ingegneria Elettronica/Elettrica

Strumenti

KEIL
IAR

Descrizione del lavoro

Importante Azienda metalmeccanica leader a livello internazionale nella progettazione e realizzazione di macchine caratterizzate da tecnologia ed innovazione, ci ha incaricati di ricercare:

FIRMWARE DESIGNER

Principali responsabilità

·Lavorare allo sviluppo di macchine elettromeccaniche ed elettroniche, in particolare alla progettazione, implementazione e verifica del firmware per dispositivi embedded, utilizzando linguaggi di programmazione (Assembly, C, C++, Visual Basic, ecc.).

·Lavorare allo sviluppo di nuovi prodotti, a partire dalla definizione concettuale fino alla produzione che implica occuparsi dell’ analisi dei requisiti, dello sviluppo di concept e della realizzazione di studi di fattibilità.

·Collaborare con team interfunzionali per la definizione dei requisiti del firmware; creazione dell'architettura del firmware e scrittura del codice per soddisfare le specifiche del prodotto.

·Sviluppo e test di prototipi per convalidare funzionalità e prestazioni del firmware, perfetta integrazione del firmware con i componenti hardware durante la fase di sviluppo, esecuzione di test rigorosi per identificare e correggere bug, garantendo che il firmware soddisfi gli standard di qualità.

·Collaborare a stretto contatto con il resto del team di Ricerca e Sviluppo, prendendo decisioni architetturali.

·Progettare prodotti per test e producibilità (DFT e DFM) per garantire produttività e rendimenti produttivi.

Requisiti Richiesti

·Laurea in Ingegneria Elettronica/Elettrica o formazione equipollente

·Significativa pregressa specifica esperienza maturata nello sviluppo di firmware in ambito elettrico/elettronico/meccatronico.

·Esperienza nella programmazione in linguaggio C per diverse architetture di microcontrollori in applicazioni embedded; l'esperienza con i microcontrollori della famiglia ARM (ad esempio STM32, NXP, ecc.) costituirà un plus.

·Esperienza nello sviluppo di driver per l'interfacciamento di microcontrollori con periferiche esterne (ADC, DAC, memorie, ecc.).

·Esperienza nello sviluppo di protocolli di comunicazione seriali (UART, SPI, I²C, USB, ecc.), field bus (ad esempio, CAN, basati su Ethernet, Modbus, Profinet, ecc.) e wireless (BLE, Wi-Fi, ecc.)

·Ampia conoscenza degli ambienti di sviluppo per microcontrollori in applicazioni embedded (ad esempio, KEIL, IAR, ecc.), dei sistemi di versioning del codice (SVN, GIT, ecc.) e degli strumenti di debug; è richiesta anche un'ampia conoscenza delle apparecchiature elettroniche di laboratorio.

·Capacità e propensione a lavorare interagendo con un team interfunzionale (ad esempio, team elettrici, hardware, software, firmware, produzione, qualità).

·Richiesta una mentalità aperta, un approccio positivo e una propensione a lavorare in un ambiente di sviluppo interfunzionale. Deve essere dinamico e proattivo nell'esprimere le proprie opinioni e confrontarsi con quelle degli altri.

·Ottima capacità di utilizzo degli strumenti e tools informatici e della lingua inglese

·Disponibile a brevi trasferte in Europa se richiesto

Wyser è il brand globale che si occupa di ricerca e selezione di profili manageriali ed executive di Gi Group Holding, la prima multinazionale italiana del lavoro e una tra le principali realtà che offrono servizi e consulenza HR a livello globale. I candidati ambosessi (D.lgs. n. 198/2006), sono invitati a leggere l’informativa privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. EU 679/2016 al seguente indirizzo: https://it.wyser-search.com/privacy-policy/

Wyser (Aut. Min. del 15/04/2014 Prot. N: 39/4903

#LI-MM1

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.