Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

ELE - Addetto/a Manufacturing Continous Improvement

Leonardo

Roma

In loco

EUR 35.000 - 50.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Descrizione del lavoro

Un'importante azienda nel settore elettronico cerca un/a Addetto/a alla Governance & Continuous Improvement per la sede di Roma. La figura selezionata supporterà i processi di miglioramento della produzione, guidando progetti e implementando strategie efficaci. È richiesta una laurea magistrale in ingegneria e 3-5 anni di esperienza, con competenze in metodologie di miglioramento e gestione degli stakeholder.

Competenze

  • 3-5 anni di esperienza nel settore manifatturiero.
  • Certificazione Six Sigma (Green Belt o Black Belt) è un plus.

Mansioni

  • Monitorare e ottimizzare processi organizzativi.
  • Coordinare team multidisciplinari per raggiungere obiettivi.
  • Implementare strategie di miglioramento basate su Lean/Six Sigma.
  • Supportare la trasformazione aziendale con stakeholder.
  • Valutare iniziative di miglioramento tramite KPI.
  • Condividere best practices per ottimizzare performance.

Conoscenze

Mappatura dei processi
Metodologie di miglioramento continuo
Analisi dei dati e KPI
Tecnologie per il miglioramento dei processi
Gestione degli stakeholder

Formazione

Laurea Magistrale in Ingegneria (preferibilmente Ingegneria Elettronica)
Descrizione del lavoro
ELE - Addetto/a Manufacturing Continous Improvement, Roma

Roma, Italy

All'interno dell’Area di Business Electronics stiamo ricercando un/a addetto alla Governance & Continuous Improvement per la nostra sede di Roma Tiburtina e per la sede di Campi Bisenzio (FI).

La persona che individueremo sarà inserita all’interno del team di Governance & Continuous Improvement , con lo scopo di supportare i processi di miglioramento della Produzione della Divisione Elettronica

La persona si occuperà delle seguenti attività:

  • Monitoraggio e ottimizzazione dei processi organizzativi: Individuare opportunità di miglioramento con l'obiettivo di incrementare efficienza ed efficacia in tutti i plant gestiti.
  • Guida di progetti complessi: Coordinare team multidisciplinari e distribuiti, garantendo il raggiungimento degli obiettivi di miglioramento definiti.
  • Definizione di strategie di miglioramento: Progettare e implementare strategie a breve e lungo termine basate su principi di Lean/Six Sigma e World Class Manufacturing per ridurre costi, ottimizzare tempi di produzione e migliorare la qualità.
  • Promozione del cambiamento culturale: Supportare la trasformazione aziendale, assicurando il coinvolgimento degli stakeholder e favorendo l'adozione di un mindset di miglioramento continuo.
  • Monitoraggio e misurazione dei risultati: Valutare l'efficacia delle iniziative di miglioramento attraverso l'uso di KPI, verificando il raggiungimento dei target prefissati.
  • Diffusione delle best practice: Condividere soluzioni, metodi e approcci efficaci per ottimizzare la performance complessiva dei plant.

Titolo di studio:

Laurea Magistrale in Ingegneria (preferibilmente Ingegneria Elettronica )

Livello di esperienza richiesto:

Senior: 3-5 anni di esperienza

Competenze e conoscenze tecniche:

  • Mappatura dei processi
  • Metodologie di miglioramento continuo
  • Analisi dei dati e KPI
  • Tecnologie per il miglioramento dei processi
  • Gestione degli stakeholder

Rappresentano un plus:

  • Certificazione Six Sigma (Green Belt o Black Belt) o altre certificazioni legate al miglioramento continuo
  • Esperienza precedente nel settore manifatturiero o in contesti industriali multi-sito.
  • Conoscenza di tecnologie di Industria 4.0
  • Certificazioni o formazione in ambito Project Management
  • Esperienza pregressa nella gestione di processi di trasformazione organizzativa.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.