Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Coordinatore Nazionale Volontari

Fondazione SOS il Telefono Azzurro ETS

Roma

In loco

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Descrizione del lavoro

Una fondazione per la tutela dei minori cerca un Coordinatore Nazionale Volontari per sviluppare e gestire i programmi di volontariato. È necessaria esperienza nella gestione di volontari e ottime competenze comunicative. Offriamo un ambiente lavorativo collaborativo a Roma. Se condividi la nostra missione, inviaci il tuo curriculum!

Servizi

Ambiente di lavoro collaborativo
Opportunità di sviluppo professionale

Competenze

  • Esperienza nella gestione dei programmi di volontariato, preferibilmente nel settore dell'assistenza all'infanzia.
  • Ottima conoscenza dell’inglese scritto e parlato (B2).
  • Capacità di lavorare in un ambiente dinamico.

Mansioni

  • Sviluppo e consolidamento della strategia di volontariato.
  • Coordinamento e formazione dei volontari.
  • Promozione dell'associazione in eventi nazionali e internazionali.

Conoscenze

Gestione di programmi di volontariato
Competenze organizzative
Comunicazione interpersonale
Utilizzo di strumenti informatici
Descrizione del lavoro
La Fondazione SOS il Telefono Azzurro ETS dal 1987 è impegnata nella difesa dei bambini e degli adolescenti da ogni forma di abuso e di violenza, promuovendo una cultura del rispetto e della valorizzazione dei loro diritti così come sancito dalla Convenzione ONU sui diritti dei bambini.

Descrizione della Posizione

Stiamo cercando una risorsa motivata e dinamica per il ruolo di Coordinatore Nazionale Volontari presso la nostra fondazione.

Se condividi la nostra passione per l’ascolto, la tutela dell'infanzia e dell'adolescenza e hai una forte esperienza nella gestione dei volontari, abbiamo un'opportunità entusiasmante per te.

Responsabilità Principali

Sviluppo e consolidamento della strategia di Volontariato

Collaborare con il team di Presidenza per sviluppare e implementare un programma di volontariato efficace, in linea con la missione di Telefono Azzurro.

Coordinamento Nazionale e Formazione

Supervisionare il processo di accoglienza dei volontari.

Definizione di un percorso di formazione, individuazione e promozione di attività idonee per i volontari.

Gestire la comunicazione e la collaborazione tra le sedi regionali assicurando che le risorse e le competenze dei volontari siano ottimamente utilizzate su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di creare un forte radicamento territoriale, guidando le azioni locali e le iniziative di raccolta fondi.

Promozione dell'Associazione

Rappresentare Telefono Azzurro in eventi nazionali e internazionali, contribuendo a sensibilizzare l'opinione pubblica sulle questioni legate ai temi chiave per la fondazione.

Requisiti

  • Condivisione della mission della Fondazione e con spiccato interesse per il Terzo Settore
  • Esperienza comprovata nella gestione di programmi di volontariato, preferibilmente nel settore dell'assistenza all'infanzia
  • Forti competenze organizzative e di coordinamento
  • Eccellenti capacità di comunicazione e relazione interpersonale
  • Capacità di lavorare in un ambiente dinamico e di rispondere in modo efficace a situazioni complesse
  • Ottima conoscenza dell’inglese scritto e parlato (B2) e dei principali strumenti informatici e di comunicazione.


Offriamo

  • La possibilità di contribuire in modo significativo allo sviluppo e alla crescita personale dei volontari
  • Un ambiente di lavoro appassionante e collaborativo
  • Opportunità di sviluppo professionale e personale.


Sede di Lavoro

Roma, sede centrale

Se condividi la nostra missione e sei pronto a mettere le tue competenze al servizio del prossimo e della nostra fondazione, inviaci il tuo curriculum!

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

#telefonoazzurro
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.