Fondazione Don Gnocchi
Relizont
Valori S.p.A
Frareg s.r.l.
beBeeSpecializzazioni
Proclinical
beBeePediatria
Formyou Solutions Srl a Socio Unico
ADHR GROUP
Humanitas
Gruppo La Villa
beBeePediatria
beBeeAllergologo
Agenzia Magma - Marketing / Communication / Business Development
beBeeChirurgo
Ninacare
beBeeGinecologo
Saniservice
Casatua Srl
beBeeInformatore
beBeeProject
beBeePediatra
A casa Tua
Una fondazione sanitaria a Milano ricerca un Medico Diabetologo per il Poliambulatorio dell’Istituto Palazzolo. Si richiede disponibilità di almeno mezza giornata a settimana per visite e consulenze. I candidati devono possedere buona conoscenza della lingua italiana e avere esperienza nel settore. Un'opportunità di collaborazione in un team multidisciplinare dedicato al paziente.
Overview – Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus ( è una realtà sanitaria e socio sanitaria con 3.700 posti letto, accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale in 25 strutture distribuite in 9 regioni. Riconosciuta Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), conta circa 6.000 operatori tra personale dipendente e collaboratori professionali.
La Fondazione sta ricercando una / un Medico Diabetologo in libera professione per il Poliambulatorio dell’Istituto Palazzolo a Milano.
Descrizione della posizione
Il Poliambulatorio completa ed integra l’offerta sanitaria e socio-sanitaria dell’Istituto Palazzolo di Milano, offrendo prestazioni innovative volte ad assicurare un percorso diagnostico e di cura efficace ed esaustivo. Propone percorsi di cura e di presa in carico costruiti intorno ai bisogni della persona.
Responsabilità
Orario e disponibilità
Richiesta disponibilità di almeno mezza giornata (4-5 ore) a settimana per visite SSN, API, ALPI e consulenze a pazienti interni.
Requisiti e modalità di candidatura
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi (L.903 / 77) e a soggetti di tutte le età e nazionalità.
J-18808-Ljbffr
* Der Gehaltsbenchmark wird auf Basis der Zielgehälter bei führenden Unternehmen in der jeweiligen Branche ermittelt und dient Premium-Nutzer:innen als Richtlinie zur Bewertung offener Positionen und als Orientierungshilfe bei Gehaltsverhandlungen. Der Gehaltsbenchmark wird nicht direkt vom Unternehmen angegeben. Er kann deutlich über bzw. unter diesem Wert liegen.