RAJAPACK Italia
Hilton
PERCASSI
La Casa de las Carcasas
Gi Group S.p.A
DAN JOHN ITALIA SPA
Collegati con i cacciatori di teste per candidarti a posizioni similiOVS SpA
GiGroup H-4751
Grafton H-4751
IFOA MANAGEMENT
Gi Group SpA Filiale di Fidenza
Arcaplanet - Agrifarma
Arcaplanet - Agrifarma
RINASCENTE
Gi Group S.p.A
RINASCENTE
RINASCENTE
Max Mara Fashion Group
Lavoropiù SpA
Un'azienda leader nel settore del packaging cerca un Inside Sales Assistant in stage. Il candidato dovrà analizzare portafogli clienti, qualificare prospect e gestire il CRM. La posizione offre un rimborso mensile e opportunità di crescita professionale. Si richiedono laurea o diploma recente e iscrizione al Centro per l’Impiego come disoccupato. È un'ottima opportunità per sviluppare competenze relazionali e tecniche.
Siamo alla ricerca di un Inside Sales Assistant - Stage per un'opportunità di formazione in linea con il ruolo. La posizione prevede la conoscenza delle logiche e tecniche di vendita, con le seguenti responsabilità principali:
Il candidato in linea con le esigenze aziendali avrà accesso a un percorso di stage della durata di 6 mesi, con possibilità di stabilizzazione.
Entrando nel mondo RAJA, avrai la possibilità di intraprendere un percorso di crescita dove sviluppare competenze analitiche, relazionali e tecniche, con autonomia crescente nella gestione dei clienti.
Castel San Giovanni.
Invia il tuo CV e una lettera di presentazione all'indirizzo email indicato. Non vediamo l'ora di conoscerti!
Analisi del portafoglio clienti per definire potenziale, obiettivi e piani d’azione; Qualificazione prospect tramite contatti telefonici e strumenti di social selling in collaborazione con il Marketing; Gestione CRM (Salesforce) per tracciamento contatti, opportunità e offerte; Collaborazione con Sales Representative e Replenishment per order entry e disponibilità prodotti; Aggiornamento anagrafiche clienti e supporto allo sviluppo di clienti potenziali o inattivi
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.