Kats Recruitment
Amazon
Gi Group S.p.A.
Collegati con i cacciatori di teste per candidarti a posizioni similiVelenosi&Meredith
Stafiz
DSS Sustainable Solutions
Hunt srl
Un'azienda tecnologica innovativa con sede in Emilia-Romagna cerca un Software Engineer per sviluppare applicazioni digitali ad alte prestazioni in un ambiente cloud Azure. Il candidato ideale ha esperienza in sviluppo full stack, collaborerà con team interfunzionali e promuove pratiche di qualità e sicurezza. Modalità di lavoro prevalentemente da remoto.
Il/La Software Engineer, rispondendo all’ICT Manager, entrerà a far parte del team applicativo e collaborerà a stretto contatto con il Tech Leader & Application Architect, l’Application Analyst e il Full Stack Developer per lo sviluppo e l’evoluzione delle soluzioni digitali aziendali.
La risorsa lavorerà inoltre in sinergia con la funzione R&D e con le altre aree aziendali nello sviluppo di progetti digitali, interfacciandosi con fornitori esterni per attività di integrazione tecnologica e supporto specialistico.
Sarà responsabile dello sviluppo end-to-end di applicazioni web e mobile ad alte prestazioni, scalabili e sicure, in ambiente cloud Azure. Opererà in modo autonomo e proattivo nella realizzazione di nuove funzionalità e nella manutenzione delle soluzioni esistenti, collaborando con il Tech Leader per le decisioni architetturali più complesse e per le configurazioni infrastrutturali avanzate.
Il ruolo contempla la modalità di lavoro prevalentemente da remoto, con trasferte mensili in HQ (Salsomaggiore Terme, PR).
Theras promuove un ambiente di lavoro equo, rispettoso delle diversità ed inclusivo per tutte le persone, a partire dal processo di selezione. Tutte le candidature, indipendentemente da etnia, genere, orientamento sessuale, religione, verranno valutate esclusivamente in base alle loro qualifiche, competenze ed esperienze.
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.