Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Software Engineer

Theras

Bologna

Remoto

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'azienda tecnologica innovativa con sede in Emilia-Romagna cerca un Software Engineer per sviluppare applicazioni digitali ad alte prestazioni in un ambiente cloud Azure. Il candidato ideale ha esperienza in sviluppo full stack, collaborerà con team interfunzionali e promuove pratiche di qualità e sicurezza. Modalità di lavoro prevalentemente da remoto.

Servizi

Ambiente di lavoro inclusivo
Lavoro da remoto
Trasferte mensili in HQ

Competenze

  • 3-5 anni di esperienza nello sviluppo full stack con Node.js e React.js.
  • Esperienza pratica con Azure App Service e Azure DevOps.
  • Conoscenza approfondita di PostgreSQL e progettazione di API RESTful.

Mansioni

  • Sviluppo end-to-end di applicazioni web e mobile.
  • Gestione autonoma di pipeline CI/CD su Azure DevOps.
  • Redazione di documentazione tecnica per codice e API.

Conoscenze

Sviluppo frontend in React.js
Sviluppo backend in Node.js
Ottimizzazione query PostgreSQL
Gestione pipeline CI/CD
Conoscenza di Docker
Sicurezza applicativa
Collaborazione Agile/Scrum
Iniziativa e autonomia

Strumenti

Azure DevOps
PostgreSQL
Docker
Descrizione del lavoro

Il/La Software Engineer, rispondendo all’ICT Manager, entrerà a far parte del team applicativo e collaborerà a stretto contatto con il Tech Leader & Application Architect, l’Application Analyst e il Full Stack Developer per lo sviluppo e l’evoluzione delle soluzioni digitali aziendali.

La risorsa lavorerà inoltre in sinergia con la funzione R&D e con le altre aree aziendali nello sviluppo di progetti digitali, interfacciandosi con fornitori esterni per attività di integrazione tecnologica e supporto specialistico.

Sarà responsabile dello sviluppo end-to-end di applicazioni web e mobile ad alte prestazioni, scalabili e sicure, in ambiente cloud Azure. Opererà in modo autonomo e proattivo nella realizzazione di nuove funzionalità e nella manutenzione delle soluzioni esistenti, collaborando con il Tech Leader per le decisioni architetturali più complesse e per le configurazioni infrastrutturali avanzate.

In particolare, si occuperà di:
Sviluppo Applicativo
  • Sviluppo frontend in React.js con attenzione a UI/UX e performance.
  • Sviluppo backend in Node.js per API RESTful sicure, scalabili e documentate.
  • Progettazione e gestione database PostgreSQL (ottimizzazione query, integrità e sicurezza dati).
  • Collaborazione con designer per tradurre mockup in interfacce responsive e funzionali.
  • Gestione integrazioni tecniche con fornitori e servizi esterni (OAuth2/SAML, Microsoft Entra ID, API di terze parti).
  • Troubleshooting, debugging e ottimizzazione delle performance applicative.
DevOps e Deployment
  • Gestione autonoma di pipeline CI/CD su Azure DevOps.
  • Deploy e gestione applicazioni su Azure (App Service, Container Registry, App Gateway).
  • Containerizzazione con Docker e utilizzo di configurazioni Terraform esistenti.
  • Monitoraggio e gestione degli ambienti di sviluppo, staging e produzione.
Qualità e Documentazione
  • Redazione di documentazione tecnica per codice, API e processi.
  • Applicazione di best practice OWASP e conformità GDPR.
  • Partecipazione a code review, pair programming e attività di miglioramento continuo.
  • Collaborazione attiva nelle cerimonie Agile/Scrum.
Esperienza comprovata
  • 3-5 anni nello sviluppo full stack con Node.js e React.js
  • Azure: esperienza pratica con Azure App Service, Azure DevOps e servizi cloud correlati
  • Database: conoscenza approfondita di PostgreSQL (query optimization, indexing, security)
  • API Development: progettazione e sviluppo di API RESTful ben strutturate
  • Frontend: padronanza di HTML5, CSS3, JavaScript ES6+, TypeScript
  • Version Control: esperienza consolidata con Git e Git workflows
  • CI/CD: esperienza nella gestione di pipeline di deployment automatizzate
  • Sicurezza: conoscenza dei principi di sicurezza applicativa (HTTPS/TLS, autenticazione, autorizzazione).
Soft Skills
  • Spirito d’iniziativa, autonomia e orientamento al risultato
  • Mentalità proattiva e passione per l’innovazione tecnologica
  • Collaborazione aperta e comunicazione efficace con team e stakeholder
  • Attenzione alla qualità, ai dettagli e alla crescita continua
  • Desiderio di contribuire, attraverso il digitale e lo sviluppo di servizi, al miglioramento concreto della vita dei pazienti e all’evoluzione delle cure
Gradite, ma non essenziali
  • Conoscenza di Angular o Vue.js
  • Esperienza con Python o Java
  • Esperienza nello sviluppo mobile con React Native o Flutter
  • Familiarità con Docker e containerizzazione
  • Conoscenza base di Terraform e Infrastructure as Code
  • Esperienza con Kubernetes
  • Conoscenza di CMS headless (es. Contentful)
  • Esperienza con servizi AI/ML (OpenAI API, Azure Cognitive Services)

Il ruolo contempla la modalità di lavoro prevalentemente da remoto, con trasferte mensili in HQ (Salsomaggiore Terme, PR).

Theras promuove un ambiente di lavoro equo, rispettoso delle diversità ed inclusivo per tutte le persone, a partire dal processo di selezione. Tutte le candidature, indipendentemente da etnia, genere, orientamento sessuale, religione, verranno valutate esclusivamente in base alle loro qualifiche, competenze ed esperienze.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.