Ing Italia
Jumpit S.r.l
Beefree
Cross Border Talents
Cross Border Talents
Randstad Italia
Roha Simpsons
Nebuly
Entrez en contact avec des chasseurs de têtes pour postuler à des offres similaireseglue
Dev world srl
Dreaming Lab SAGL
Ali S.p.A.
Pgc Digital (America) Inc: Cmmi Level 3 Company
CEMON s.r.l.
Metaqare Intellihealth
Metaqare Intellihealth
Falcon Funded
Strategicpeople Srl
Nebuly
Esis S.R.L.
Metaqare Intellihealth
Adentis Italia
Tesys Group
Una banca internazionale cerca un Consulente Finanziario per gestire i risparmi dei clienti e contribuire al loro progetto di vita. Offriamo un programma di formazione in collaborazione con l'ING Financial Academy e supporto nella crescita professionale. Requisiti: laurea in discipline economico-giuridiche e disponibilità a lavorare in autonomia. Un'opportunità per costruire il tuo futuro con un pacchetto economico iniziale competitivo.
Chi cerchiamo? Giovani talenti interessati ai temi del risparmio e dei mercati finanziari, con o senza esperienza, che attraverso la gestione dei risparmi aiuteranno le persone a costruire un progetto di vita. Non sei ancora appassionato di questi temi ma hai attitudini o esperienze di natura commerciale? Puoi essere comunque dei nostri.
Ti abbiamo incuriosito? Candidati subito!
Siamo Orange... scopri cosa vuol dire cliccando qui Home | ING e farai di tutto per essere dei nostri!
ING è una banca internazionale : siamo in 40 Paesi, abbiamo 38 milioni di clienti e 60.000 dipendenti (ing.com). Per la BCE siamo una delle banche più solide in Europa, con un indice di solidità patrimoniale – CET1 ratio - pari al 14,7% (31 / 12 / 23). Siamo in Italia dal 2001, quando abbiamo lanciato il digital banking con il Conto Arancio (chi non lo conosce?). Oggi siamo una delle banche digitali leader per numero di clienti, e offriamo una gamma completa di prodotti e servizi.
* Le salaire de référence se base sur les salaires cibles des leaders du marché dans leurs secteurs correspondants. Il vise à servir de guide pour aider les membres Premium à évaluer les postes vacants et contribuer aux négociations salariales. Le salaire de référence n’est pas fourni directement par l’entreprise et peut pourrait être beaucoup plus élevé ou plus bas.