Gruppo Hera
AXL S.p.A. Professionisti Sanità
Ali S.p.A.
agap2 Italia
Esselunga
Centro di medicina
Next Talent Academy
Manpower Italia
Robopac
Adecco Selezione
Gi Group SpA Filiale di Mirandola
webidoo
Gi Group - RPO CV
Gi Group - RPO CV
ISO Selest sas
Humangest SpA Filiale di Vercelli
Gi Group SpA Filiale di Mirandola
Manpower IMOLA Resistenza
Culligan spa
AxL S.p.A. - Agenzia per il Lavoro - Business Unit Cesena
Ferretti Group
Gi Group SpA Filiale di Parma Mentana
AB Lavoro
Un'azienda operante nel settore dei servizi ambientali cerca un Autista Raccolta e Spazzamento per la gestione dei rifiuti. È richiesta la patente di categoria C e CQC, con esperienza nella guida di mezzi superiori a 3,5 t. Offriamo un contratto a tempo indeterminato con uno stipendio competitivo e un pacchetto welfare. La posizione prevede turni di lavoro, compresi quelli notturni.
Per la Direzione Centrale Servizi Ambientali e Flotte siamo alla ricerca di figure di Autista Raccolta e Spazzamento.
L’Autista Raccolta e Spazzamento è una figura professionale adibita alla conduzione di veicoli e/o mezzi d’opera (prevalentemente compattatori monoperatore) inerenti la gestione del processo di raccolta dei rifiuti nel distretto territoriale di riferimento.
I mezzi sono dotati di dispositivi automatizzati di caricamento assistito da apparecchiature video computerizzate; per la guida è richiesto il possesso della patente di categoria C o superiore nonché della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC).
L’attività lavorativa è svolta su turni, compresi festivi e notturni.
Requisiti:
Costituiscono requisiti preferenziali la conoscenza dei servizi territoriali di Igiene Urbana sul territorio di riferimento e in generale delle problematiche legate alla gestione e trasporto delle diverse tipologie di rifiuto.
Offriamo:
Gruppo Hera si impegna a valorizzare la diversità e l’inclusione, considerandole driver fondamentali per arricchire gli ambienti di lavoro e incoraggiare l’innovazione.
* El índice de referencia salarialse calcula en base a los salarios que ofrecen los líderes de mercado en los correspondientes sectores. Su función es guiar a los miembros Prémium a la hora de evaluar las distintas ofertas disponibles y de negociar el sueldo. El índice de referencia no es el salario indicado directamente por la empresa en particular, que podría ser muy superior o inferior.