All'interno della divisione Financial Services, siamo alla ricerca di una figura di Senior Technical Manager.
Partendo dai requisiti e dall'analisi funzionale, analizzi, progetti e definisci le funzionalità del software nel rispetto delle scelte architetturali, metodologiche e degli standard di sicurezza. Progetti tecnicamente l'interfaccia utente, i flussi di lavoro, i diagrammi di sequenza, i flussi batch, ecc. Produci documenti di specifiche tecniche, diagrammi e casi d'uso.
Coordini il team di sviluppo (back end e front end), assegnando i task in funzione dei requisiti e della progettazione tecnica.
Fornisci supporto al team in caso di domande, chiarimenti o approfondimenti.
Intervieni sul software verificandone la qualità, sviluppi componenti e semilavorati di uso comune all'interno del team.
Ti coordini con il team funzionale e con il gruppo Architetture.
Garantisci che il codice sviluppato rispetti gli standard di sicurezza e che le vulnerabilità siano identificate e risolte.
Partecipo alle fasi di testing del software, verificando che funzioni correttamente e risponda ai requisiti prima della fase di test e certificazione.
Fornisci supporto a utenti e utilizzatori per risolvere problematiche o rispondere a domande.
Cosa cerchiamo nelle nostre persone?
Ambizione, nel perseguire grandi obiettivi e investire nel miglioramento continuo;
Proattività, nell'anticipare e affrontare le sfide con iniziativa;
Trasparenza, nel comunicare apertamente e fornire feedback costruttivi;
Motivazione a migliorare e crescere insieme agli altri, con apertura al confronto per favorire la crescita collettiva e il raggiungimento degli obiettivi comuni.
Invia la tua candidatura e raccontaci come puoi fare la differenza.
Sedi di inserimento:
Tutte le principali sedi in Italia dove Engineering è presente, come:
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.