Chi cerchiamo
Per la nostra sede di Milano, siamo alla ricerca di una persona da inserire come Environmental Permitting Engineer – Sviluppo Rinnovabili all’interno della struttura Sviluppo Impianti Rinnovabili. La figura si occuperà di gestire iniziative di sviluppo business in ambito rinnovabili (solare ed eolico), portando a progetto autorizzati 'ready-to-build' secondo gli obiettivi di piano in Italia e all’estero. Le attività includono analisi tecniche di fattibilità, progettazione definitiva e attività di permitting per valutare le opportunità individuate.
Per quale Business Unit
L’inserimento è previsto all’interno della Business Unit Generazione & Trading, che gestisce il portafoglio impianti del Gruppo, con l’obiettivo di massimizzare disponibilità ed efficienza, minimizzare costi di esercizio e manutenzione, e massimizzare il profitto dalla compravendita di energia, combustibili e titoli ambientali sui mercati nazionali ed esteri. La Business Unit include anche l’attività di trading di tutte le commodity energetiche.
Ti occuperai di
Sei la persona giusta se ti riconosci in questo profilo
Saranno valutate esclusivamente le candidature inviate tramite il Sito Carriere aziendale. Ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro inclusivo e innovativo, rispettoso delle diversità. La selezione è rivolta a candidati in linea con le competenze richieste. I dati personali saranno trattati nel rispetto del GDPR.
Per conoscere il nostro processo di selezione e prepararti al colloquio, ascolta “Accanto”, il Podcast che racconta cosa significa lavorare in A2A.
Siamo una Life Company: mettiamo la vita al centro di tutto quello che facciamo, per noi e per le future generazioni. La nostra tecnologia e le nostre infrastrutture sono al servizio delle persone e della natura, lavorando per rigenerare risorse, promuovendo energia rinnovabile, decarbonizzazione, ciclo dell’acqua e riciclo dei rifiuti.
Il futuro lo costruiamo oggi, agendo consapevolmente.
Informazioni mansione
* Le salaire de référence se base sur les salaires cibles des leaders du marché dans leurs secteurs correspondants. Il vise à servir de guide pour aider les membres Premium à évaluer les postes vacants et contribuer aux négociations salariales. Le salaire de référence n’est pas fourni directement par l’entreprise et peut pourrait être beaucoup plus élevé ou plus bas.