Soltigua
Experteer Italy
Ali S.p.A.
Experteer Italy
Experteer Italy
Ali S.p.A.
Risorse spa
ADHR GROUP Scandicci
Entra en contacto con cazatalentos para acceder a vacantes similaresJobbit
Jobbit
Jobbit
Adecco Selezione
Adecco
Openjobmetis Filiale di Bibbiena
Etjca - Agenzia per il lavoro
ADHR Permanent Veneto
GEA
Etjca - Recruiting
SkillJob
IMA Group
Alcapem S.r.l.
ManpowerGroup Italia
LAE ELECTRONIC S.p.A.
Un'azienda nel settore delle energie rinnovabili cerca un ingegnere progettista per contribuire a progetti dinamici e innovativi. Il candidato ideale avrà una laurea in ingegneria meccanica, esperienza di almeno 5 anni e interesse per le energie rinnovabili. Offriamo un contratto a tempo indeterminato, full-time, con retribuzione competitiva e opportunità di crescita.
Cerchiamo tecnici che desiderino imparare e contribuire ad un lavoro ben fatto, interessati alle energie rinnovabili, domiciliati nelle province di Forlì / Cesena, Rimini e Ravenna.
Cerchiamo una persona che abbia voglia di dare il suo originale contributo in una realtà aziendale giovane, dinamica ed in forte crescita, interessata ad imparare le specificità tecniche dei prodotti ed a fare propria la storia e la cultura dell’azienda.
Soltigua SRL è attiva nel settore delle rinnovabili dal 2006, dapprima con le tecnologie solari a concentrazione e poi focalizzandosi sugli inseguitori fotovoltaici che, ad oggi, costituiscono la principale linea di business. Dalla propria sede di Gambettola (FC), Soltigua esporta la maggior parte dei propri prodotti all’estero.
L’ingegnere progettista è inquadrato all’interno dell’ufficio tecnico e lavora a stretto contatto con gli uffici Project Management e Supply Chain.
Inserimento: immediato.
Area di lavoro: sede aziendale in provincia di Forlì-Cesena.
Inquadramento e retribuzione indicativi: contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, fulltime, con adeguato periodo di prova; retribuzione in linea con le competenze e le esperienze effettivamente maturate.
* El índice de referencia salarialse calcula en base a los salarios que ofrecen los líderes de mercado en los correspondientes sectores. Su función es guiar a los miembros Prémium a la hora de evaluar las distintas ofertas disponibles y de negociar el sueldo. El índice de referencia no es el salario indicado directamente por la empresa en particular, que podría ser muy superior o inferior.