In The Digital Box stiamo costruendo una delle più innovative aziende italiane, sviluppando tecnologie e servizi per il marketing digitale per supportare la transizione al digitale delle PMI.
Secondo la Legge di Martech, l'innovazione tecnologica cresce velocemente mentre la capacità degli imprenditori di utilizzarla nelle proprie aziende è molto lenta. Questa dinamica crea un GAP tecnologico che, se vinto, aiuta le aziende a crescere; al contrario, se il GAP non viene superato, rischiano di operare in uno stato di sopravvivenza.
Il candidato alla qualifica di Digital GAP Advisor porta a conoscenza delle piccole e medie imprese del GAP TECNOLOGICO, presentando l’opportunità di colmare il GAP attraverso una metodologia unica di “service delivery” e di innovative soluzioni create in The Digital Box Spa.
The Digital Box spa, società appartenente al Gruppo Italiano Vection Technologies, quotata in borsa a Sidney e New York e leader in Europa nello Spatial Computing, nasce nel 2013 come Martech Company, sviluppando piattaforme per il marketing digitale e assistenti virtuali dotati di Intelligenza Artificiale.
I nostri prodotti e soluzioni hanno raggiunto un alto livello di eccellenza, spingendoci a crescere del 100% anno su anno. Per questo motivo, il Digital GAP Advisor diventa una figura chiave nell’espansione nazionale, aiutandoci a rispondere alle esigenze di innovazione delle PMI italiane.
Indipendentemente dal percorso formativo e professionale, dal sesso e dall’età, la posizione è aperta a tutti i candidati disponibili a essere precursori in un settore ad alte potenzialità, con un percorso sfidante e gratificante sia professionalmente che economicamente.
Il profilo ideale:
Se si riconosce in almeno uno di questi punti, è la persona che stiamo cercando.
Se non ti sono ostacolanti le condizioni sopra descritte, ti invitiamo a candidarti. Non vediamo l’ora di accoglierti nel nostro progetto, il più importante nel mercato italiano del digitale.
* The salary benchmark is based on the target salaries of market leaders in their relevant sectors. It is intended to serve as a guide to help Premium Members assess open positions and to help in salary negotiations. The salary benchmark is not provided directly by the company, which could be significantly higher or lower.