Gruppo Teddy
AIR Seguros
Cisalfa Sport
NAU!
DR. MARTENS
Gi Group SpA Filiale di Caserta
STAFF SPA
Luma Vision
Collegati con i cacciatori di teste per candidarti a posizioni similiLPP Italy srl
FL Milano
La Soluzione spa
Hydra
Migross S.p.A.
Gi Group SpA Filiale di Udine
Gi Group S.p.A
Arcaplanet - Agrifarma
JD Group
RAJAPACK Italia
GrandVision Italy Srl
Adecco
Loretta Caponi
Hilton
Un marchio di moda italiano cerca Sales Assistant per il punto vendita di Venezia, con contratto full time e part time. I candidati ideali hanno passione per la moda e ottime capacità relazionali. Il ruolo prevede la gestione della vendita assistita, attività di merchandising e amministrazione del negozio, in un ambiente inclusivo e accogliente.
Per il nostro brand
, marchio femminile Made in Italy con sede a Bologna attivo nei canali di distribuzione Retail & Wholesale, con oltre 80 punti vendita, siamo in cerca di 4
Sales Assistant, con contratto full time e part time,
per il punto vendita di
enezia,
situato presso il centro commerciale Nave de Vero.
Presidiare le attività amministrative del punto vendita.
Residente / domiciliato in zona o disponibile al trasferimento.
Teddy vuole essere il luogo ideale per chi è alla ricerca di un percorso significativo, un’esperienza che aggiunga gusto e sapore all’esistenza, oltre la dimensione individuale, in cui i risultati vanno al di là dei numeri.
siamo molto più di un’azienda : siamo una comunità, un luogo dove poter liberare il potenziale umano e stabilire un rapporto autentico con le persone.
Una delle finalità della nostra azienda è quella di creare un luogo di lavoro dove ognuno possa dare un contributo secondo le proprie potenzialità e trovare un senso alla propria vita anche attraverso il lavoro. La nostra cultura è naturalmente inclusiva e sensibile alla fragilità e alla diversità. Per questo garantiamo trasparenza ed equità in tutti i processi lavorativi rispettando ogni possibile differenza in termini di nazionalità, età, identità, credo, orientamento sessuale, abilità o disabilità.
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.