Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Project Coordinator Global Grant 8

SAVE THE CHILDREN

Roma

In loco

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

3 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'organizzazione umanitaria internazionale è alla ricerca di un Project Coordinator per il progetto Global Grant 8. Il candidato sarà responsabile dell'implementazione del progetto in Italia e all'estero, dedicandosi a migliorare l'employability e le green skills per oltre 25.000 giovani. Si richiedono solide capacità di coordinamento e una laurea in Scienze Sociali. La sede di lavoro è Roma.

Competenze

  • Esperienza pregressa nella gestione di progetti, preferibilmente nel settore sociale.
  • Capacità di lavorare in contesti multiculturali e diversi.
  • Ottime doti relazionali e di problem solving.

Mansioni

  • Assicurare il coordinamento delle diverse attività del progetto.
  • Sviluppare il piano di implementazione delle azioni progettuali.
  • Scrivere report narrativi e finanziari di progetto.

Conoscenze

Coordinamento di progetti
Comunicazione efficace
Competenze nel settore sociale

Formazione

Laurea in Scienze Sociali o equivalente

Strumenti

Microsoft Office

Descrizione del lavoro

POSIZIONE
  • INCARICO

  • PROJECT COORDINATOR GLOBAL GRANT 8

  • AREA ORGANIZZATIVA: Struttura Innovazione sociale

  • REFERENTE: Coordinatore della strategia territoriale

  • SEDE DI RIFERIMENTO: Save the Children Italia Onlus (Roma)

  • COMPENSO ANNUO LORDO: TBD

  • LIVELLO CSP 1

PRESENTAZIONE DI SAVE THE CHILDREN ITALIA

Noi di Save the Children crediamo che ogni bambina e ogni bambino meritino un futuro. In Italia e nel resto del mondo lavoriamo ogni giorno per dare ai bambini ciò che ognuno di loro merita: l’opportunità di nascere e crescere sani, di ricevere un’educazione e di essere protetti. Quando scoppia un’emergenza, siamo tra i primi ad arrivare e fra gli ultimi ad andare via. Collaboriamo con realtà territoriali e partner per creare una rete che ci aiuti a soddisfare i bisogni delle e dei minori, garantire i loro diritti e ad ascoltare la loro voce. Miglioriamo concretamente la vita a milioni di bambine e bambini, compresi quelli più difficili da raggiungere. Save the Children dal 1919 lotta per salvare la vita delle bambine e dei bambini e garantire loro un futuro.

I NOSTRI VALORI IN PRATICA
  • Trasparenza

Siamo personalmente responsabili nell’utilizzare le nostre risorse in modo efficiente e adottiamo il massimo livello di trasparenza nei confronti dei donatori, dei partner e, più di ogni altro, dei bambini.

  • Ambizione

Siamo esigenti con noi stessi e con i nostri colleghi, stabiliamo obiettivi ambiziosi e ci impegniamo per migliorare la qualità di tutto ciò che facciamo per i bambini.

  • Collaborazione

Perseguiamo il rispetto reciproco, valorizziamo la diversità e lavoriamo con i partner unendo le nostre forze a livello globale per migliorare la vita dei bambini.

  • Creatività

Siamo aperti a nuove idee, ci adoperiamo per il cambiamento e siamo pronti ad assumerci rischi per sviluppare soluzioni sostenibili per e con i bambini.

  • Integrità

Lavoriamo aspirando sempre al massimo livello di onestà morale e comportamentale; non compromettiamo mai la nostra reputazione e agiamo sempre nel superiore interesse dei bambini.

LA CHILD SAFEGUARDING POLICY

Save the Children vuole essere un’organizzazione sicura per le bambine, i bambini e gli adolescenti. Tutti coloro che collaborano a qualunque titolo con Save the Children devono essere resi pienamente consapevoli dell’esistenza di rischi di abuso e sfruttamento sessuale a danno delle bambine, dei bambini e degli adolescenti. Save the Children intende fare tutto quanto sia in suo potere per prevenire, segnalare e rispondere a tali problemi. Il personale di Save the Children, il personale di organizzazioni Partner ed i loro rappresentanti dovranno sempre dimostrare i più alti standard di comportamento nei confronti di bambine/i e adolescenti, così come indicati nella presente Policy sulla Tutela di Bambine, Bambini e Adolescenti. Tali standard si applicano sia alla vita privata che a quella professionale del personale e di chiunque rappresenti l’organizzazione.

SCOPO DELLA POSIZIONE

Il / La Project Coordinator è responsabile dell’implementazione del progetto Global Grant 8, che si realizza in Italia e contemporaneamente in altri 5 Paesi nel mondo, grazie al contributo di Accenture e in collaborazione con Save the Children US. Il / la Project Coordinator del progetto GG8 si inserisce nell’area di sviluppo della Strategia Territoriale per l’Innovazione sociale. Il progetto GG8 ha come obiettivo quello di sviluppare e/o rafforzare le employability e le green skills di più di 25.000 ragazzi e ragazze (tra i 15 e i 24 anni) favorendo l’inserimento lavorativo di una parte di questi, in un’ottica di inclusione di genere e di sviluppo delle capacità umane. Il progetto verrà sviluppato nelle città di Milano, Genova, Roma, Palermo, Prato e si innesta nelle azioni di sviluppo di Innovazione sociale. È inoltre previsto all’interno del progetto la realizzazione di un lavoro di ricerca e valutazione per la definizione di un modello di successo a livello internazionale e la sua adattabilità al contesto italiano.

PINCIPALI ATTIVITÀ
  • Assicurare il coordinamento delle diverse attività del progetto
  • Sviluppare il piano di implementazione delle azioni progettuali
  • Garantire la scrittura dei report narrativi e finanziari di progetto
  • Garantire un flusso di comunicazione costante con SC US in relazione alla pianificazione e implementazione del progetto
  • Garantire la conformità delle azioni di progetto con la procedura amministrativa interna di SC Italy
  • Identificare gli stakeholder chiave a livello nazionale e locale e costruire i diversi livelli di partnership
  • Garantire la corretta gestione delle partnership di progetto
  • Coordinare e implementare le attività di comunicazione relative al progetto in coordinamento con le strutture di riferimento di SC
  • Supportare il responsabile Meal and Evaluation nella preparazione del piano di m
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.