Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Docente Formatore - Técnico Conduzione del Vigneto

PSB S.r.l.

Napoli

In loco

EUR 10.000 - 30.000

Part-time

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'agenzia per il lavoro in Campania cerca un Tecnico della conduzione del vigneto per la realizzazione di videolezioni in un progetto formativo. Il candidato ideale ha una profonda conoscenza della materia, ottime capacità comunicative e una buona padronanza della lingua italiana. Si offre un contratto part-time con la possibilità di lavorare a progetto e a chiamata.

Competenze

  • Richiesta un’approfondita conoscenza della materia da insegnare.
  • Ottima conoscenza della lingua italiana.
  • Esperienza di almeno un anno in settori professionali correlati.

Mansioni

  • Condurre videolezioni su vari moduli di vinificazione.
  • Monitorare e coordinare le attività di vinificazione.
  • Organizzare la vendemmia.

Conoscenze

Conoscenza approfondita della materia
Ottime capacità comunicative
Buona conoscenza della lingua italiana
Utilizzo del computer e della suite Office

Formazione

Lauree, master, corsi, certificazioni, dottorati inerenti
Descrizione del lavoro
Overview

PSB Srl è un’agenzia per il lavoro ed ente di formazione accreditato dalla Regione Campania con oltre 15 anni di esperienza nel campo. Il progetto prevede la realizzazione di corsi di formazione in modalità e-learning.

La registrazione delle lezioni può avvenire sia in sede (ex Base Nato di Bagnoli, Via della Liberazione) sia da remoto. In quest’ultimo caso verrà fornita l’attrezzatura necessaria oppure si considererà una collaborazione incentrata sulla sola creazione di contenuti.

Ruolo

Tecnico della conduzione del vigneto e della vinificazione e responsabilità correlate alla realizzazione di videolezioni.

Moduli e responsabilità

Le videolezioni sono divise in diversi moduli e ad ognuno di essi corrisponde un totale di ore da registrare. Il docente è tenuto a scegliere uno o più moduli da ricoprire.

  • Analisi sensoriale della composizione dei prodotti vinicoli (23 ORE)
  • Controllo del confezionamento del vino (23 ORE)
  • Cura e prevenzione integrata delle coltivazioni vegetali e agro-forestali (23 ORE)
  • Gestione del vigneto (23 ORE)
  • Monitoraggio e coordinamento delle attività di vinificazione (23 ORE)
  • Organizzazione della vendemmia (23 ORE)
  • Sanificazione degli impianti e delle strutture adibite alle lavorazioni (23 ORE)

A seconda del modulo scelto, in fase di colloquio si discuteranno i singoli argomenti da trattare insieme al docente.

Requisiti
  • È richiesta un’approfondita conoscenza della materia da insegnare
  • Ottima conoscenza della lingua italiana
  • Spiccate capacità comunicative
  • Eventuali lauree, master, corsi, certificazioni, dottorati inerenti agli argomenti sopra citati
  • Eventuale esperienza di almeno un anno in settori professionali inerenti le materie indicate
  • Ottimo utilizzo del computer e conoscenza della suite Office
Durata

Ogni docente ha la possibilità di registrare uno o più moduli nell’arco di circa due mesi a partire dal giorno della sottoscrizione del contratto.

L’aspetto retributivo verrà trattato in fase di colloquio.

Contratto e orario
  • Contratto di lavoro: Part-time, Lavoro a progetto, A chiamata
  • Orario: Dal lunedì al venerdì (9:00-13:00 / 14:00-18:00). Su necessità anche il sabato (9:00-13:00)
  • Sede di lavoro: Un’unica sede
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.