Descrizione del ruolo
Cerchiamo un* Senior UX Researcher con comprovata esperienza nella conduzione di ricerche qualitative e quantitative, capace di generare insight strategici e azionabili per guidare lo sviluppo di prodotti digitali centrati sull’utente. Il ruolo prevede una forte collaborazione cross-funzionale, leadership metodologica e capacità di influenzare decisioni di business attraverso evidenze di ricerca.
Responsabilità principali
- Pianificazione e gestione della ricerca: collaborare con team di design, prodotto, marketing e stakeholder per definire obiettivi, roadmap e priorità di ricerca
- Esecuzione strategica: condurre studi qualitativi e quantitativi, garantendo rigore metodologico e impatto sui processi decisionali
- Analisi e reporting: sintetizzare i dati in insight chiari e azionabili, presentando i risultati con storytelling efficace e visualizzazioni intuitive
- Mentorship e cultura della ricerca: supportare la crescita dei ricercatori junior e promuovere la diffusione della cultura UX in azienda
- Innovazione metodologica: esplorare nuovi strumenti e approcci per migliorare la qualità e l’efficienza delle attività di ricerca
Requisiti
- Laurea in discipline affini (Psicologia, Sociologia, Design, HCI, ecc.)
- Oltre 5 anni di esperienza nella ricerca UX, con portfolio di progetti significativi
- Conoscenza approfondita dei principi di User-Centered Design, UX e UI
- Ottima padronanza dell’inglese, sia scritto che parlato
Competenze tecniche
- Metodologie di ricerca UX: interviste, usability test (moderati e non), card sorting, tree testing, survey, workshop ecc.
- Tool di ricerca: UserTesting, Lookback, Maze, Optimal Workshop
- Gestione test e setting: organizzazione di sessioni in presenza e da remoto (con utilizzo di strumenti come OBS, Streamlabs)
- Eyetracking: utilizzo di Tobii Pro Lab e Tobii Pro Spark per la calibrazione, la registrazione e l’analisi dei dati; integrazione dei risultati nei test di usabilità e nelle analisi comportamentali
- Analisi dati: capacità di analisi dei dati qualitativi e quantitativi (con utilizzo di strumenti come NVivo, Dovetail, SPSS, Excel) con l'obiettivo di trasformare dati in insight strategici.
- Storytelling e data visualization: capacità di comunicare risultati in modo chiaro, coinvolgente e orientato all’azione (pptx, Figma, Figjam).
Soft Skills
- Leadership e mentoring
- Pensiero critico e visione strategica
- Proattività e problem-solving
- Collaborazione efficace in team multidisciplinari
Nice to have
- Esperienza con strumenti neuroscientifici (EEG, GSR, FER)
- Conoscenza di principi e strumenti per l’accessibilità digitale
- Capacità di prototipazione con Figma