Saleri è leader nella progettazione, sviluppo e produzione di sistemi Thermal Management e soluzioni di raffreddamento per il settore automobilistico. Con una storia che risale al 1942, Saleri si è affermata come partner affidabile per prestigiosi produttori di auto in tutto il mondo ed oggi opera a livello globale attraverso 7 sedi, contando più di 650 dipendenti.
La dedizione delle persone del Gruppo Saleri ne guida la crescita e il raggiungimento degli obiettivi, favorendo una cultura dell’innovazione in cui le tecnologie avanzate non solo promuovono la sostenibilità, ma propongono anche nuove soluzioni di mobilità.
Per ampliamento dell'organico, ricerchiamo una figura per il ruolo di System Engineer:
Il System Engineer è responsabile di tradurre le esigenze del cliente in requisiti di sistema, scomponendoli in specifiche tecniche per sottosistemi e componenti, fino alla definizione dell’architettura complessiva. Coordina le attività di integrazione e validazione attraverso approccio model-based, garantendo che il sistema risponda agli obiettivi di performance, durata, affidabilità e costo. Collabora trasversalmente con le funzioni coinvolte nel ciclo di sviluppo, dal concept fino alla produzione, supportando anche il dialogo tecnico con il cliente.
Mansioni
Competenze trasversali:
Altre informazioni:
La retribuzione e il pacchetto di benefit saranno commisurati all'esperienza e alle competenze del candidato.
Saleri offre flessibilità sugli orari di ingresso e uscita, oltre che la possibilità di lavorare in smart working, permettendo una migliore gestione del tempo. È inoltre disponibile una mensa interna per i pasti durante la giornata lavorativa.
Se non possiedi tutti i requisiti elencati ma pensi di poter portare valore alla nostra azienda e desideri crescere professionalmente, ti invitiamo comunque a candidarti. Valuteremo con attenzione ogni profilo.
* El índice de referencia salarialse calcula en base a los salarios que ofrecen los líderes de mercado en los correspondientes sectores. Su función es guiar a los miembros Prémium a la hora de evaluar las distintas ofertas disponibles y de negociar el sueldo. El índice de referencia no es el salario indicado directamente por la empresa en particular, que podría ser muy superior o inferior.