JR Italy
JR Italy
Halvia Talent
OCPA
Dila Recruitment
OnePilot
ALCOTT
Openjobmetis Filiale di Palermo
Salmoiraghi & Viganò S.p.A.
AB Lavoro
Openjobmetis S.p.A.
JD Group
Gifrab Italia spa
The SWATCH Group
Max Mara Fashion Group
Generazione Vincente S.p.A.
GiGroup Italia
Un'importante azienda di Cyber Security è alla ricerca di un Territory Manager per lo sviluppo new business e la gestione dei clienti. Si offre un contratto a tempo indeterminato con una RAL tra 40 e 60.000€ e un piano variabile ad obiettivi. La posizione è full remote, principalmente per la Lombardia e richiede buone competenze in negoziazione e conoscenza della lingua inglese.
Azienda Riservata Italia
palermo, Italy
Per conto di importante cliente nel settore della Cyber Security, tra i primi vendor ad essere quotati in borsa, si ricerca una figura di Territory Manager in ambito Cyber Security per il territorio della Lombardia, che si occuperà per l’80% del tempo di sviluppo new business e per un 20% della gestione del parco clienti esistente, curando l'intero ciclo di vendita delle nostre soluzioni di Sicurezza Informatica.
La società è una SpA appunto specializzata nella difesa del cyber crime, che conta tra i 300 e i 400 dipendenti con 6 sedi EMEA e 3 tecnologie avanzate proprietarie sviluppate all’interno del loro Cyber LAB.
Si lavorerà a stretto contatto con i colleghi Presales, i Partner di zona, un team Marketing dedicato e gli altri SALES con l’obiettivo di presentare al Cliente finale, in maniera efficace, le soluzioni di Cyber Security.
Si richiedono le seguenti competenze:
Si offre un contratto a tempo indeterminato, CCNL Commercio, con una RAL a budget trai 40 e i 60.000€ + piano variabile ad obiettivi per 15-30.000€ + Auto aziendale ad uso promiscuo con carta carburante e telepass + pc/telefono e assicurazione sanitaria.
Sede di lavoro: Full Remote (Zona Lombardia)
* Le salaire de référence se base sur les salaires cibles des leaders du marché dans leurs secteurs correspondants. Il vise à servir de guide pour aider les membres Premium à évaluer les postes vacants et contribuer aux négociations salariales. Le salaire de référence n’est pas fourni directement par l’entreprise et peut pourrait être beaucoup plus élevé ou plus bas.