Herzum Software S.R.L. Unipersonale
DILS srl
Letuelezioni
SuperProf
Letuelezioni
Hostelworld
RL Italia s.r.l.
SuperProf
Letuelezioni
GESTIONE UFFICIO
Project S.r.l.
Catalyst Labs
Project S.r.l.
G-LAB S.r.l. impresa sociale
Consindi
ART ANIMATION
Letuelezioni
H2App srl
Dacomat srl
PEOPLE LAB S.R.L.
Letuelezioni
Beta 80 spa
PROXIMA GROUP
Una società innovativa nel settore IT cerca un Junior/Middle Qlik Sense Developer. Il candidato ideale avrà esperienza nella gestione di big data e dovrà sviluppare dashboard interattive su Qlik Sense. La posizione è remota ma disponibilità a recarsi in sede a Bari o Milano è gradita. Richiesta conoscenza avanzata di SQL e competenze di comunicazione in italiano e inglese.
Chi siamo Siamo molto più di una semplice azienda di consulenza IT : siamo innovatori, pionieri e partner di eccellenza. Come uno dei più grandi partner Atlassian al mondo, guidiamo le organizzazioni nel futuro con soluzioni tecnologiche d’avanguardia. Fondati a Chicago nel 2000, oggi operiamo in Italia, Stati Uniti, India, Svizzera, Ecuador e Regno Unito, con l’ambizione di continuare a espanderci. Ci occupiamo di Agile, DevOps e tecnologie di team collaboration, offrendo consulenza strategica e soluzioni su misura per PMI e grandi aziende. Ogni progetto che affrontiamo è un’opportunità per innovare e ridefinire gli standard del settore.
Il Ruolo Herzum è alla ricerca di un Junior / Middle Qlik Sense Developer da inserire nel proprio team per supportare uno dei nostri Clienti. La figura ideale ha maturato esperienza in progetti complessi legati alla gestione e all’elaborazione di grandi volumi di dati (Big Data), dimostrando capacità di analisi e sintesi. La risorsa sarà responsabile della trasformazione dei dati in informazioni utili e di valore, contribuendo alla definizione di soluzioni efficaci per il business.
Modalità di lavoro : full remote. La presenza presso le sedi di Bari o Milano è gradita ma non rappresenta un requisito obbligatorio.
* El índice de referencia salarialse calcula en base a los salarios que ofrecen los líderes de mercado en los correspondientes sectores. Su función es guiar a los miembros Prémium a la hora de evaluar las distintas ofertas disponibles y de negociar el sueldo. El índice de referencia no es el salario indicado directamente por la empresa en particular, que podría ser muy superior o inferior.