Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'importante azienda nel settore dell'Aerospazio e Difesa cerca un Software Engineer per la sede di Roma. La figura si occuperà di analisi, sviluppo software e gestione delle richieste dei clienti. È richiesta una laurea in Ingegneria Informatica/Elettronica o Scienze Informatiche, oltre a 3-5 anni di esperienza. Sono preferite conoscenze in programmazione Object Oriented e almeno un linguaggio tra Python, C++ e Java.
Leonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 53.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese.
All’interno dell'unità organizzativa C2 LAND & NAVAL SW dell’area di Business Elettronica stiamo cercando un Software Engineer per la nostra sede di Roma Via Tiburtina Km 12.400
La persona si occuperà principalmente delle seguenti attività:
Analisi e definizione dei requisiti software, a vari livelli di dettaglio, per le funzionalità dei sistemi di comando e controllo (sia in ambito civile che in ambito difesa).
Sviluppo in diversi linguaggi di programmazione.
Gestione delle richieste dei clienti finali per le modifiche mirate al miglioramento o al debugging dei software rilasciati.
Garantire il rispetto dei key performance indicators applicabili nello sviluppo dei componenti software di propria responsabilità.
Sviluppo di test case per supportare la verifica del software.
Titoli di studio:
Laurea in Ingegneria Informatica/Elettronica o Scienze Informatiche
Expert: 3-5 anni di esperienza
Conoscenze e competenze tecniche
Capacità da analista funzionale programmatore
Capacità di analisi dei requisiti
Preferita conoscenza del tool DOORS
Capacità elevata di Problem Solving e Team Working
Conoscenza della programmazione Object Oriented e della programmazione procedurale
Conoscenza approfondita di almeno un linguaggio di programmazione tra Python, C++ e Java
Preferita conoscenza e applicazione del ciclo di vita software (p.e. Waterfall, Iterativo, Agile ed Extreme Programming)
Preferita conoscenza dei sistemi operativi Linux.
Preferita conoscenza dei Design Patterns ed UML2
Preferita conoscenza dei principali DBMS (Microsoft SQL Server, PostgreSQL, MySQL, Oracle SQL, SQLite)
Conoscenza dei principali tool di versioning (SVN, Git, CVS)
Conoscenza dei principali IDE di sviluppo (Eclipse, JetBrains, Visual Studio)
Preferita conoscenza di framework grafici quali JavaFx e di sviluppo applicativi e console FrontEnd in QT.
Preferita conoscenza del framework di sviluppo Angular.
Preferita conoscenza sul design e l’usabilità di interfacce uomo macchina.
Preferita conoscenza del processo di sviluppo del software secondo ED-109A
Competenze comportamentali:
Proattività;
capacità di lavorare in gruppo;
ottime capacità comunicative, collaborative e organizzative al fine di rispettare le date di consegna;
flessibilità nell'occuparsi di argomenti al di fuori del proprio dominio di competenza.
Conoscenze linguistiche
Buona conoscenza della lingua inglese (B2)
La/il candidata/o ideale offre la propria disponibilità a svolgere l’attività lavorativa principalmente in sede e ad effettuare trasferte di breve/media durata, dopo adeguato training on the job, in Italia e/o all’estero.