Fondazione L Albero della Vita (FADV) e8 un ente del Terzo Settore che opera da oltre 20 anni in Italia e nel mondo negli ambiti della protezione, migrazione, sviluppo, emergenza e tutela dellinfanzia.
Chi cerchiamo?
Lobiettivo del Progetto ACCADEmia (https://www.alberodellavita.org/cosa-facciamo/scuole-e-universita/) e8 quello di promuovere percorsi educativi innovativi e di qualit e0 in diversi ambiti tematici, in coerenza con la missione dellnte e con i bisogni delle scuole e dei territori in cui opera FADV.
Per la realizzazione di questo Progetto FADV intende costituire un roster di professionisti da coinvolgere nella realizzazione di:
- formazioni in aula e/o online;
- progettazione di percorsi didattici;
- consulenza e supporto metodologico alle scuole e agli insegnanti;
- realizzazione di attività laboratoriali e interventi sul territorio.
Ambiti di competenza:
Cerchiamo profili con esperienza in uno o pi0f dei seguenti ambiti:
- Educazione emotiva, benessere e relazioni: psicologia dellt e0 evolutiva, educazione socio-affettiva, gestione delle dinamiche di gruppo.
- Educazione digitale e media education: sviluppo di competenze per l0uso critico e consapevole dei media, contrasto al cyberbullismo, sicurezza online, intelligenza artificiale e nuovi linguaggi digitali.
- Ambiente e sviluppo sostenibile: educazione ambientale, Agenda 2030, cambiamento climatico, economia circolare.
- Orientamento scolastico: orientamento formativo e professionale, valorizzazione delle competenze e attitudini dei ragazzi.
- Imprenditorialit e0: educazione all0imprenditorialit e0, project work, business plan, creativit e0 e problem solving.
- Competenze sociali, linguaggio e comunicazione: esperienza in linguistica, public speaking, educazione interculturale, gestione del conflitto e comunicazione non violenta.
- Educazione finanziaria: competenze in gestione responsabile del denaro, risparmio, consumo consapevole, strumenti bancari di base.
- Cittadinanza attiva, diritti e legalit e0: conoscenza in ambito di educazione civica, diritti umani, pari opportunit e0, prevenzione di devianze e promozione della legalit e0.
- Altro: eventuali ulteriori competenze innovative e rilevanti per i contesti scolastici e territoriali (es. sport e inclusione, arte e creativit e0, nuove tecnologie educative).
Per ciascun ambito rispetto al quale si propone la propria candidatura si richiede di indicare:
- esperienze pregresse;
- strumenti e metodologie adottate;
- eventuali pubblicazioni, materiali didattici o progetti realizzati.
Requisiti:
- Laurea o titolo equivalente in discipline attinenti all0ambito di intervento.
- Esperienza documentata (min. 2-3 anni) nella conduzione di attività formative con bambini, adolescenti, insegnanti o comunit e0 educanti.
- Conoscenza e utilizzo di metodologie didattiche attive e inclusive.
- Capacit e0 di adattare i contenuti ai diversi target.
- Ottime competenze comunicative, organizzative e relazionali.
- Condivisione della missione e dei valori della Fondazione Llbero della Vita.
Condizioni di collaborazione:
LbInserimento nel roster non comporta alcun obbligo di incarico da parte della Fondazione, ma costituisce condizione necessaria per poter essere selezionati in futuro per collaborazioni specifiche.
Le modalit e0 contrattuali ed economiche saranno definite di volta in volta in base alla natura dell0incarico.
Luogo di lavoro: territorio nazionale
Come candidarsi:
Si richiede lbinvio della seguente documentazione:
- Curriculum vitae aggiornato;
- Lettera di motivazione con indicazione degli ambiti di competenza;
- Eventuali materiali a supporto (portfolio, articoli, pubblicazioni, link a progetti).
Criteri di selezione
La valutazione delle candidature sar e0 effettuata da una commissione interna della Fondazione, sulla base dei seguenti criteri:
- Coerenza del profilo formativo e professionale con gli ambiti indicati;
- Esperienza pregressa in attivit e0 educative e formative;
- Capacit e0 metodologiche e innovative;
- Condivisione dei valori della Fondazione e motivazione a collaborare.
L e9 esito della selezione sar e0 comunicato direttamente ai candidati idonei, che entreranno a far parte del roster.