Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Ricerca per una azienda con sede a Genova: IT Data Engineer

Confindustria Genova

Genova

In loco

EUR 35.000 - 50.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'importante azienda terminalista a Genova cerca un Data Engineer per sviluppare e mantenere architetture di dati e garantire l'affidabilità e la qualità dei dati. È richiesta esperienza con linguaggi di programmazione come Java, Python e SQL, oltre a conoscenze su architetture Big Data e strumenti ETL.

Competenze

  • Conoscenza di linguaggi di programmazione come Java, Python, R e SQL.
  • Esperienza con architetture Big Data in cloud e on-premise.
  • Esperienza nel costruire e mantenere infrastrutture dati.

Mansioni

  • Sviluppare, costruire, testare e mantenere architetture di dati.
  • Allineare l'architettura dei dati ai requisiti aziendali.
  • Migliorare l'affidabilità, l'efficienza e la qualità dei dati.

Conoscenze

Linguaggi di programmazione (Java, Python, R, SQL)
Architetture Big Data
Sistemi operativi basati su Unix
Infrastrutture dati con tecnologie SQL e NoSQL
Strumenti ETL
Database relazionali (MySQL, PostgreSQL, DB2, Oracle)
Piattaforme di business intelligence (Power BI, Azure Data Analytics)
Certificazioni Microsoft (Azure Data Engineer)
Descrizione del lavoro
Overview

Azienda terminalista che movimenta oltre il 70% del traffico container totale del Porto di Genova. Conta oltre 700 dipendenti diretti e da anni investe ingenti risorse economiche per finanziare il costante adeguamento delle attrezzature di movimentazione sia di banchina che di piazzale, degli impianti, dei sistemi informatici e dell'innovazione.

Posizione

Data Engineer

Responsibilities
  • Sviluppare, costruire, testare e mantenere architetture di dati
  • Allineare l\'architettura dei dati ai requisiti aziendali
  • Identificare modi per migliorare l\'affidabilità, l\'efficienza e la qualità dei dati
  • Preparare i dati per la modellazione predittiva e prescrittiva
  • Garantire la conformità con la governance dei dati e le politiche di sicurezza
  • Le skills e le competenze necessarie devono comprendere:
  • Progettazione, accesso e manipolazione di database
  • Conoscenza dei dati e la loro elaborazione
  • Linguaggi per descrivere i dati
  • Capacità nel definire l\'accesso e manipolazione di database
  • Strategie e i meccanismi di accesso ai dati, la sicurezza e il controllo dell’integrità
  • Servizi di ingegneria e i sistemi distribuiti.
Qualifications
  • E’ richiesta conoscenza ed esperienza con :
  • Linguaggi di programmazione come Java, Python, R, e SQL
  • Architetture Big Data in cloud e on-premise
  • Sistemi operativi basati su Unix
  • Esperienza nel costruire a manutenere infrastrutture dati usando tecnologie SQL e NoSQL
  • Comprensione degli strumenti ETL (Extract/Transform/Load), del funzionamento di data warehouse e data lake ( Qlik/Sap BI, Azure Data Factory )
  • Conoscenza dei database relazionali, come MySQL, PostgreSQL, DB2, Oracle
  • Padronanza nelle piattaforme di business intelligence e la capacità di configurarle, in particolare Power BI, Azure Data Analytics
  • Preferenziale conoscenza della piattaforma Qlik/CDC
  • Altre informazioni: Certificazioni Microsoft Certification (e.g., Azure Data Engineer etc)
Come Data Engineer

Il Data Engineer sarà parte di un team di analisi insieme ai Data Architect (BPM) e Data Analyst (Business). Fornirà i dati in formati utilizzabili ai data architect che visualizzano, pianificano e preparano i dati in un framework da dare poi in pasto a data scientist che eseguiranno query e algoritmi sulle informazioni per applicazioni di analisi predittiva, apprendimento automatico e data mining.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.