
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Un'organizzazione umanitaria a Milano cerca un Responsabile Formazione Esterna per gestire e sviluppare l’area formazione. Sarai responsabile dell'organizzazione dei corsi e dello sviluppo commerciale. Richiesta laurea in materie economiche, esperienza in formazione e attitudine commerciale. Retribuzione annuale tra 30.000 e 35.000 euro, con buoni pasto e opportunità di smart working.
Responsabile Formazione Esterna – Croce Rossa Italiana, Comitato di Milano
La Croce Rossa Italiana – Comitato di Milano sta cercando una/un Responsabile Formazione Esterna con un approccio pratico, spirito commerciale e forte capacità di organizzazione.
Si tratta di un ruolo chiave per strutturare e far crescere l’area formazione rivolta a popolazione, aziende e istituzioni nel territorio di Milano e hinterland.
Una figura che sappia fare e far crescere, combinando attività operative e sviluppo commerciale.
In questa posizione sarai protagonista nella gestione quotidiana dell’ufficio formazione esterna, occupandoti sia dell’operatività sia dello sviluppo commerciale dell’area. In particolare:
Attività operative
Sviluppo commerciale
Requisiti tecnici e professionali
Competenze trasversali
Percorso di selezione
Per candidarti invia il tuo CV arecruiting@crimilano.it entro il 15 dicembre 2025.
Ci impegniamo a esaminare con attenzione tutte le candidature ricevute. Sarà nostra premura contattare direttamente le persone il cui profilo risulterà in linea con le esigenze del ruolo.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). La Croce Rossa di Milano offre alle proprie risorse pari opportunità e sostiene la diversità della forza lavoro. Tutte le candidature per la posizione saranno valutate nel merito relativo della candidatura rispetto al profilo richiesto per la posizione, indipendentemente da colore, etnia, nazionalità, sesso, genere, orientamento sessuale, stato civile, responsabilità genitoriale, età, religione o credo politico.