Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Responsabile Controllo Qualità

Gennaro Auricchio S.p.A.

Pieve San Giacomo

In loco

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

10 giorni fa

Descrizione del lavoro

Un'azienda lattiero-casearia cerca un Responsabile Controllo Qualità per garantire l'ottimizzazione dei processi produttivi e la conformità ai requisiti di qualità e sicurezza alimentare. È richiesta una laurea in Scienze Alimentari e almeno 5 anni di esperienza in un ruolo simile. Il candidato ideale possiede ottime competenze manageriali e capacità di problem solving, con un forte focus sulla qualità e il miglioramento continuo.

Competenze

  • Almeno 5 anni di esperienza in controlli qualità.
  • Conoscenza approfondita delle normative comunitarie e nazionali.
  • Buona conoscenza della lingua inglese.

Mansioni

  • Definire e gestire il sistema qualità dello stabilimento.
  • Pianificare e monitorare controlli qualitativi in produzione.
  • Coordinare le attività del laboratorio interno.

Conoscenze

Conoscenza delle normative di sicurezza alimentare
Leadership e gestione di team
Attenzione al dettaglio
Capacità di problem solving
Capacità di comunicazione efficace

Formazione

Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari, Biologia, Chimica
Descrizione del lavoro
Scopo della posizione

Il Responsabile Controllo Qualità assicura che i processi produttivi e i prodotti dello stabilimento rispettino gli standard qualitativi e le normative vigenti, contribuendo al mantenimento e al miglioramento continuo della reputazione di eccellenza di Gennaro Auricchio S.p.A. in ambito lattiero-caseario. Coordina tutte le attività legate ai controlli qualità, supervisiona il laboratorio interno, gestisce i rapporti con enti certificatori e autorità di controllo, e promuove la cultura della qualità e della sicurezza alimentare all’interno dello stabilimento.

Responsabilità principali
  • Definizione e gestione del sistema qualità:
    • Implementare e aggiornare le procedure del Sistema di Gestione Qualità (SGQ) in conformità alle normative nazionali ed europee e agli standard internazionali (ISO 9001, BRC, IFS).
    • Garantire il rispetto dei piani HACCP e delle procedure di autocontrollo igienico-sanitario.
  • Controllo dei processi e dei prodotti:
    • Pianificare, eseguire e monitorare controlli qualitativi lungo l’intera catena produttiva (materie prime, semilavorati, prodotti finiti).
    • Assicurare la conformità organolettica, chimico-fisica e microbiologica dei prodotti caseari.
    • Analizzare e gestire le non conformità, predisponendo piani di azione correttivi e preventivi.
  • Gestione del laboratorio e delle analisi:
    • Coordinare le attività del laboratorio interno e l’eventuale supporto di laboratori esterni accreditati.
    • Garantire l’affidabilità e la tracciabilità dei risultati analitici.
  • Audit e certificazioni:
    • Gestire audit interni ed esterni, incluse le ispezioni da parte di enti certificatori e autorità sanitarie.
    • Preparare la documentazione necessaria per mantenere le certificazioni di qualità e sicurezza alimentare.
  • Formazione e sensibilizzazione del personale:
    • Formare i collaboratori e il personale di stabilimento in materia di qualità, igiene e sicurezza alimentare.
    • Promuovere una cultura aziendale orientata alla qualità e al miglioramento continuo.
  • Relazioni con fornitori e clienti:
    • Monitorare la qualità delle materie prime e dei materiali di confezionamento.
    • Supportare il customer service nella gestione di reclami e richieste relative alla qualità dei prodotti.
Requisiti richiesti
  • Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari, Biologia, Chimica o discipline affini.
  • Esperienza consolidata (almeno 5 anni) in ruoli di responsabilità nel controllo qualità, preferibilmente nel settore lattiero-caseario o alimentare.
  • Conoscenza approfondita delle normative comunitarie e nazionali in materia di sicurezza alimentare (Reg. CE 178/2002, Reg. CE 852/2004, HACCP).
  • Familiarità con gli standard di certificazione (ISO 9001, BRC, IFS).
  • Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata.
  • Competenze manageriali: leadership, capacità organizzative, gestione di team e project management.
  • Attenzione al dettaglio, capacità analitica, problem solving e orientamento ai risultati.
  • Competenze trasversali
    • Capacità di comunicazione efficace e collaborazione interfunzionale.
    • Orientamento al miglioramento continuo.
    • Capacità decisionale in contesti complessi.
    • Gestione dello stress e flessibilità operativa.
  • Relazioni organizzative
    • Internamente: interazione con Produzione, Ricerca & Sviluppo, Logistica, Acquisti e Direzione di Stabilimento.
    • Esternamente: rapporti con fornitori, enti di certificazione, laboratori esterni, autorità di controllo e clienti (per aspetti legati alla qualità).
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.